Categoria: Chiesa

Toniolo, un santo laico al servizio del bene comune

La Bussola  quotidiana  23 marzo 2012 di Marco Invernizzi Il prossimo 29 aprile verrà beatificato, a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, Giuseppe Toniolo, che in questo modo viene ufficialmente riconosciuto come modello esemplare, anche se l’iter verso la santità manca ancora dell’ultimo passaggio, quello della canonizzazione. Toniolo nasce a Treviso il …

Continua a leggere

Stanislao Medolago Albani (1851-1921)

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Marco Invernizzi

Continua a leggere

Son sempre più numerosi i cristiani del Dragone

Vita e Pensiero n. 1 gennaio-febbraio 2012 Una ricerca stima sfiorino i 70 milioni i cristiani in Cina: all’incirca tanti quanti i membri del Partito comunista. Le donne risultano quasi il doppio rispetto agli uomini e molti appartengono ai ceti più abbienti, distribuiti fra città e aree rurali. Rodney Stark

Continua a leggere

No Tav l’ultima crociata

Tempi n.11 – 21 marzo 2012 La benedizione di alcuni preti e la loro sfilata nel movimento di protesta contro la Torino-Lione è l’ultimo atto di quel «cattolicesimo di tipo non cattolico» profetizzato da papa Paolo VI. E in via di estinzione. Cartoline dalla Val Susa di Marco Margrita

Continua a leggere

Oltre la schiavitù del lavoro

La Bussola quotidiana 3 marzo 2012 di Anna Bono Diceva don Luigi Giussani nel lontano 1986: “La cultura occidentale possiede dei valori tali per cui si è imposta come cultura e operativamente, socialmente, a tutto il mondo (…) tutti questi valori la civiltà occidentale li ha ereditati dal cristianesimo: il valore della persona, assolutamente inconcepibile …

Continua a leggere

Vuoi «realizzarti»? Fai l’esame di coscienza

Studi Cattolici n. 612 febbraio 2012 di Michelangelo Pelàez Le verità fondamentali hanno bisogno di essere continuamente meditate perché non cessino di esercitare il loro influsso sulla nostra vita quotidiana. Una di queste verità, molto umana e perciò molto divina, è la necessità di esaminare l’andamento della nostra condotta di fronte al tempo che scorre …

Continua a leggere

Il mistero cristiano segreto di felicità

Ag Zenit (ZENIT.org).-sabato, 3 marzo 2012 La storia di Montserrat Grases malata eppur felice di Antonio Gaspari ROMA _ Come si fa ad essere felici pur sapendo che un tumore osseo ti toglierà la vita? Come fanno i cristiani a sopportare il male e mantenere la speranza? Come si riesce a dare un senso alla …

Continua a leggere

Notizie dal Libano

I poveri del libano marzo 2012 n 2 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. p. Damiano Puccini

Continua a leggere

“Non per giudicare ma per salvare”

Ag Zenit (Zenit.org) 11 luglio 2011 Intervista a don Andrea Mardegan sulla confessione di Antonio Gaspari ROMA _ In un passaggio del Vangelo secondo Giovanni, Gesù disse a Nicodemo: “Dio, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui” (Gv 3,16-18).

Continua a leggere

L’epopea dei "cristeros" nel Messico martire

La Bussola quotidiana 4 febbraio 2012 di Marco Respinti Pochi, purtroppo, ricordano che nel cuore nero del Novecento il Messico martire offrì una testimonianza di fede e di fedeltà al Soglio di Pietro pressoché unica al mondo.

Continua a leggere