La nuova Bussola quotidiana 10 gennaio 2013 di Massimo Introvigne Nell’udienza del 9 gennaio 2013 Benedetto XVI ha proseguito le sue catechesi sull’Anno della fede meditando sul significato della parola «Incarnazione», «parola centrale per la fede cristiana» la cui comprensione, in un clima d’ignoranza religiosa, non può più essere data per scontata, e il cui …
Categoria: Chiesa
Gen 28
The Unity of the Social Doctrine of the Church
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan Newsletter n.450 2013-01-28 As you have already been informed, the issue of the “Bulletin of the Social Doctrine of the Church” now available in bookstores is dedicated to Vatican II and the relationship between pre-conciliar and post-conciliar Social Doctrine of the Church. Presented below is the editorial by Archbishop Giampaolo Crepaldi …
Gen 24
"Don Tonino" Bello: santo subito?
Dal sito conciliovaticanosecondo.it 7 gennaio 2013 Alcune osservazioni critiche sugli scritti di Mons. Antonio (“Don Tonino”) Bello (1935-1993) di P. Paolo M. Siano
Gen 24
Note sul "magistero" di "don Tonino" Bello (Note)
Fides Cattolica n.2-2012 Alcune note sul “magistero” episcopale del servo di Dio mons. Antonio (“don Tonino”) Bello (1935-1993). Un contributo critico di Padre Paolo M. Siano, FI ____________________________ NOTE
Gen 24
Note sul "magistero" di "don Tonino" Bello (3)
Fides Cattolica n.2-2012 Alcune note sul “magistero” episcopale del servo di Dio mons. Antonio (“don Tonino”) Bello (1935-1993). Un contributo critico di Padre Paolo M. Siano, FI
Gen 24
Note sul "magistero" di "don Tonino" Bello (2)
Fides Cattolica n.2-2012 Alcune note sul “magistero” episcopale del servo di Dio mons. Antonio (“don Tonino”) Bello (1935-1993). Un contributo critico di Padre Paolo M. Siano, FI ____________________________
Gen 24
Note sul "magistero" di "don Tonino" Bello (1)
Fides Cattolica n.2-2012 Alcune note sul “magistero” episcopale del servo di Dio mons. Antonio (“don Tonino”) Bello (1935-1993). Un contributo critico di Padre Paolo M. Siano, FI L’A. del presente saggio esterna la sua meraviglia per la causa di beatificazione di Mons. Antonio Bello, avviata pochi anni fa. L’atteggiamento dell’A. risulta sempre più comprensibile e …
Gen 24
Benedetto XVI: «Anche se ci sentiamo incapaci, la potenza di Dio opera meraviglie nella debolezza»
Tempi, 2 gennaio 2013 Benedetto XVI, durante l’Udienza Generale, ha ricordato che l’affidamento a Dio, come quello di Maria, è ciò che cambia il mondo anche quando il male sembra vincere. Benedetta Frigerio
Gen 24
Darwinismo e dottrina cattolica
Studi Cattolici n.622 Dicembre 2012 II fisico padre Paolo De Lisi, sacerdote missionario di Maria, espone le tesi di fondo della teoria evoluzionista di Darwin (nella foto) e del neodarwinismo, a partire dalla «selezione naturale», accompagnandola con le affermazioni più recenti di scienziati di varie branche della biologia che, contro l’opinione comune che ritiene ormai …
Gen 10
Un cristiano perseguitato ogni 5 minuti
Toscana Oggi 23 dicembre 2012 46 i milioni di cristiani uccisi per la loro fede tra il XX e il XXI secolo nel mondo.105 mila le vittime ogni anno di Graziella Tetà


