Categoria: Chiesa

Non vi preoccupate, il paradiso è un posto bellissimo

Ag Zenit (Zenit.org), 27 agosto 2013 Storia di Francesca Pedrazzini, una mamma che a 38 anni ha lasciato il marito e tre bambini. Il modo in cui ha affrontato la sofferenza e la morte ha convertito tanti e dimostrato che con Gesù anche la morte può essere strada alla vita Antonio Gaspari Può un funerale …

Continua a leggere

"Laicità, Cristianesimo, Occidente: un profilo storico".

Osservatorio internazionale Cardinale Van Thuan – Newsletter n.488, 13 settembre 2013 Intervento dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste e presidente dell’ Osservatorio, nella conferenza che si è tenuta presso la  Universidad Católica de Cuyo. San Juan in Argentina in English

Continua a leggere

Francesco, la misericordia del Papa che accetta il mondo così com’è

Corriere della Sera, 21 settembre 2013 di Vittorio Messori Credo che stia capitando a molti: la lettura della trentina di pagine della Civiltà Cattolica con l’intervista a Francesco sembra chiarire loro chi sia davvero e che intenda fare colui che ama definirsi «vescovo di Roma». Una Roma che pur confessa di non conoscere, al di là …

Continua a leggere

"Laicity, Christianity, the West: an historical profile".

International Cardinale Van Thuan Observatory – Newsletter n.488, 13 september 2013 Archbishop Giampaolo Crepaldi, bishop of Trieste and president of Observatory, is currently in Universidad Católica de Cuyo: San Juan in Argentina for a series of confrences.

Continua a leggere

Setbon. Dalla kippah al crocifisso

Avvenire domenica 25 agosto 2013 Già rabbino francese, esponente del movimento iper -tradizionalista Lubavitch, ha abbracciato il cattolicesimo seguendo le orme di Jean-Marie Lustiger. «Attenzione a non far diventare il dialogo un’ideologia, altrimenti si rischia che questo dialogo diventi più importante di Gesù stesso» Lorenzo Fazzini

Continua a leggere

Chi è Pietro Parolin, nuovo Segretario di Stato Vaticano

Formiche 16 settembre 2013 di Giuseppe Brienza Il prossimo 15 ottobre monsignor Pietro Parolin  sostituirà il cardinale Tarcisio Bertone alla guida della Segreteria di Stato della Santa Sede. Dal suo curriculum pare abbia tutte le carte in regola per assistere Papa Francesco nella riforma del curia e nella maggiore attenzione che il Pontefice vorrà porre …

Continua a leggere

Sono 1500 i martiri spagnoli beati

Tempi, 6 agosto 2013 Intervista a Monsignor Cárcel Ortí Considerati anche quelli che saranno beatificati da papa Francesco il 13 ottobre prossimo, la Chiesa avrà qualcosa come 1.500 beati martiri uccisi in Spagna negli anni Trenta, di cui alcuni già canonizzati. «Ma questi rappresentano solo una piccola percentuale delle circa 10 mila persone morte per Cristo», …

Continua a leggere

Ma Francesco non è Martini

La nuova Bussola Quotidiana 12 settembre 2013 [Dopo la lettera del Santo padre Francesco pubblicata l’11 settembre dal quotidiano Repubblica rispondendo alle domande che gli aveva posto il direttore Eugenio Scalari] di Massimo Introvigne 

Continua a leggere

Ghika, il principe che ha seguito la via regale della Croce

Formiche.net 11 settembre 2013 Giuseppe Brienza Il 31 agosto è stato beatificato a Bucarest, in una cerimonia presieduta dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, monsignor Vladimir Ghika (1873-1954), martire non molto conosciuto del regime comunista rumeno. La conversione al Cattolicesimo Proveniente da una famiglia nobiliare di religione ortodossa, Ghika nasce …

Continua a leggere

E «Don Gius» andò controcorrente

Avvenire 11 settembre 2013 Piero Gheddo È davvero monumentale la prima biografia del fondatore di Comunione e Liberazione, in uscita da domani per Rizzoli. Si intitola semplicemente «Vita di Don Giussani», conta ben 1350 pagine (euro 25) ed è stata scritta dal giornalista Alberto Savorana, a lungo e tuttora impegnato nell’informazione e nell’attività editoriale del …

Continua a leggere