Abstract: le nuove imposizioni verdi dell’Unione europea contenute nel Green deal che ci dice come dobbiamo vestirci, cosa dobbiamo mangiare e come trattare gli animali. Una follia ambientalista e animalista che si sta imponendo sempre di più e che con il controllo digitale della moneta non ci lascerà scampo
Categoria: Ambientalismo
Ott 20
Non bisogna sottovalutare gli eco-vandali
Abstract: non bisogna sottovalutare gli eco-vandali. Bisogna cominciare a prendere molto sul serio questi gruppi, a non liquidare le loro azioni come “ragazzate” o, peggio, a giustificarle in nome di “alti ideali”.
Ott 13
Il riscaldamento c’è ma non è detto sia colpa dell’uomo
Abstract: il riscaldamento c’è ma non è detto sia colpa dell’uomo; le misure della temperatura dell’aria disponibili per molte località del globo ci parlano di un riscaldamento di circa sette decimi di grado centigrado per secolo. Ma qui comincia il problema serio: risalire alle cause di questo riscaldamento. Nell’articolo il parere di Franco Prodi, professore …
Ott 06
Perché il futuro è nucleare, fallita l’ideologia del “tutto rinnovabili”
Atlantico 30 Settembre 2022 Intervista a Umberto Minopoli: climatismo e illusione del “tutto rinnovabili” all’origine dell’impennata dei prezzi. Basta balle, nucleare sicuro e pulito già oggi di Marco Hugo Barsotti
Set 01
La fissazione da ricchi per bio e rinnovabili alimenta il caos
Abstract: la fissazione da ricchi per bio e rinnovabili alimenta il caos. La maggior parte della gente è sfiancata dalla pandemia, dalle impennate dei prezzi degli alimenti e dell’energia e dall’inflazione generale, ed è preoccupata per la recessione. Tuttavia l’alta società vola in jet alle conferenze di Davos o di Aspen a dichiarare che le …
Lug 21
Eco-ansia, scuola green e rieducazione scolastica
Libertà e Persona 15 Luglio 2022 Secondo il National Geographic “L’ansia ecologica non è una diagnosi clinica ma un termine che in molti stanno usando per descrivere le emozioni negative associate alla percezione dei cambiamenti climatici”. Addirittura lo psicologo Matteo Innocenti, oltre ad aver dedicato un intero libro al problema (Ecoansia. I cambiamenti climatici tra attivismo e …
Giu 23
Il suicidio green dell’Unione Europea
Tempi 9 Giugno 2022 Il Parlamento europeo ha approvato lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 in una giornata convulsa dove è successo di tutto. Tra riforme saltate e altre approvate, l’unica certezza è che la sbornia green ci costerà carissima di Leone Grotti
Mag 26
Il nuovo statalismo climatico
Tradizione Famiglia e Proprietà newsletter 19 maggio 2022 di Maurizio Milano La scorso 12 agosto, sulla Rivista “il Mulino” di Bologna è uscito un prezioso articolo, intitolato “Un nuovo statalismo climatico”, a firma di Paolo Gerbaudo, un sociologo esperto di comunicazione politica che dirige il Centro di Ricerca sulla Cultura Digitale al King’s College di …
Mag 05
Ambiente vs natura
Ricognizioni 13 Aprile 2022 Roberto Pecchioli In passato eravamo convinti che le convulsioni del nostro tempo fossero dovute a un groviglio di sconcertanti contraddizioni. Adesso siamo certi di vivere in un mondo invertito. È come una bussola impazzita che segna il sud anziché il nord. Parliamo di libertà e accettiamo il più insidioso totalitarismo; rivendichiamo …
Apr 14
La guerra di Biden all’energia americana
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 7 Aprile 2022 di John Horvat La guerra della Russia all’Ucraina sta cambiando la geopolitica del mondo. La delicata situazione richiede agilità e improvvisazione per adattarsi a una crisi che potrebbe rapidamente diventare brutta.