Categoria: Ambientalismo

Ecco il «compost umano», l’ultima deriva nichilista

La Nuova Bussola quotidiana 22 Gennaio 2019  Katrina Spade è una designer di Seattle che ha avviato un programma pilota per riuscire a compostare cadaveri umani da usare poi come concime. Si rimane costernati di fronte a questa nuova trovata tra il macabro e l’ecologico, frutto di una cultura che ha rinnegato Dio e dimenticato …

Continua a leggere

“Mangiare insetti? Occhio alle infezioni”

da In Terris lunedì 7 gennaio 2019 Ettore Capri, docente di Chimica agraria: “La globalizzazione non arriverà sulle tavole degli italiani” di Federico Cenci

Continua a leggere

Dietro Greta ci sarebbe un piano di 100 trilioni di dollari

ItaliaOggi – Numero 297 del 17 Dicembre 2019  Oltre alle profonde divergenze di interessi sul divieto progressivo dei combustibili fossili, proliferano sul web studi contrari al mainstream mediatico sulla cosiddetta emergenza climatica di Tino Oldani

Continua a leggere

“Vi dico la verità sul biologico”

da In Terris martedì 11 dicembre 2018 Il vicepresidente della Società agraria di Lombardia: “Miti da sfatare anche su pesticidi e ogm” Federico Cenci

Continua a leggere

Il conservatorismo che ferisce l’Africa

da In Terris venerdì 9 Novembre 2018 Il caso dei Baka e delle popolazioni autoctone cacciate dalle loro foreste in nome dell’ambientalismo Damiano Mattana

Continua a leggere

Profeti di sventura

Dal blog Berlicche, il cielo visto dal basso Ottobre 2018 di Berlicche E’ un sollievo apprendere che secondo gli scienziati dell’IPCC, International Panel On Climate Change, abbiamo ben dodici anni per salvare il pianeta e fermare il Global Warming. Uau, è molto più tempo di quanto altri ci avevano dato.

Continua a leggere

La nuova crociata ambientalista contro il diesel

La Nuova Bussola quotidiana 19 Giugno 2018   Stavolta tocca al diesel. La nuova crociata ambientalista punta a colpire uno dei carburanti più usati dagli italiani con nuovi inasprimenti fiscali. E nei comuni di Milano e Roma sono in arrivo anche tanti nuovi divieti di circolazione. La scusa è sempre la riduzione dell’inquinamento. Ma c’è …

Continua a leggere

Vacilla il mito elettrico: in molti Paesi inquina di più

Avvenire Mercoledì 14 Marzo Una ricerca americana certifica che le emissioni di CO2 complessive prodotte da questi veicoli sono inferiori a quelli a gasolio solo nelle pochissime nazioni nel mondo dove l’elettricità proviene da fonti rinnovabili di Andrea Silvuni

Continua a leggere

«Mais Ogm, nessun rischio per la salute»

Avvenire Venerdì 16 Febbraio 2018 Studio italiano su 21 anni di coltivazioni nel mondo di Marco Girardo Non ci sono evidenze scientifiche che il mais geneticamente modificato possa risultare rischioso per la salute umana, animale o ambientale. Questa la conclusione della prima e più vasta analisi dei dati relativi a ventun anni di coltivazioni Ogm …

Continua a leggere

I due volti dell’ambientalismo – intervista a Antonio Gaspari

Dal blog Uomo & ambiente 10 Dicembre 2006  A due anni dalla presentazione del primo capitolo, Riccardo Cascioli e Antonio Gaspari pubblicano “Le bugie degli ambientalisti 2” in cui riaffermano il proprio dissenso rispetto a gran parte degli assiomi formulati dal mondo ambientalista. Un libro fuori dal coro, che si inserisce nella controversia in atto …

Continua a leggere