Atlantico 23 Setembre 2019 Un movimento già radicalizzato che rischia solo di indebolire le economie occidentali a tutto vantaggio della Cina, di gran lunga il primo inquinatore del pianeta di Federico Punzi
Categoria: Ambientalismo
Set 26
Il ritorno delle foreste in Italia. L’Europa è un continente più verde di un secolo fa
Infodata Il Sole 24 Ore – 20 settembre 2019 di Davide Mancino Siamo abituati a sentirci raccontare che il mondo è un posto sempre più brutto, sporco e inquinato. E certamente tanti problemi ambientali esistono – di cui il cambiamento climatico è forse il più ampio ed evidente. Ma allo stesso tempo ci sono diverse …
Set 19
Sviluppo sostenibile, un inganno contro l’uomo
La Nuova Bussola quotidiana 16 Settembre 2019 Sviluppo sostenibile è ormai ovunque la parola d’ordine, la terapia per un pianeta malato. Ma questo concetto nasce da una concezione negativa dell’uomo e le politiche globali di sviluppo sostenibile hanno come reale obiettivo il controllo delle nascite nei paesi poveri e il freno alla crescita economica dei …
Set 05
La natura è la più grande inquinatrice
Dal sito American Liberty 31 Agosto 2019 di Edmund Contoski Abbiamo iniziato la nostra pubblicazione su questo blog il 29 giugno 2017 con questa domanda: in una stanza di 20 piedi per 20 piedi con un soffitto di dieci piedi, quanti fiammiferi dovresti accendere affinché l’aria in quella stanza abbia la stessa percentuale di anidride …
Set 05
Il vero volto dell’Amazzonia e certe analogie inquietanti
Dal Blog di Aldo Maria Valli 26 Agosto 2019 Aldo Maria Valli L’Instrumentum laboris del prossimo sinodo dei vescovi dedicato all’Amazzonia si sforza di dipingere quella regione come una sorta di paradiso in terra messo in pericolo dai cattivi capitalisti occidentali, un luogo idilliaco dalla cui cultura dovremmo prendere tutti esempio, specie per quanto …
Set 05
Follia ambientale
Amazon Synod Watcyh 22 Agosto 2019 Gli scienziati di tutto il mondo rifiutano l’ambientalismo ideologico Principe Bertrand D’Orléans-Braganza
Ago 29
Lezione rapida sull’energia eolica
da Pan Amazon Synod Watch 21 Agosto 2019 Edmund Contoski Le turbine eoliche sono – e saranno sempre – incapaci di raggiungere un’alta efficienza anche nelle condizioni più favorevoli. Gli ovvi successi delle tecnologie del passato hanno reso i politici e gli ambientalisti desiderosi di essere in prima linea nella promozione di schemi futuristici per …
Ago 22
Risorse esaurite? È solo propaganda per imporre leggi “verdi”
La Nuova Bussola quotidiana, 19 Agosto 2019 Anche sul tema delle risorse si è imposta una falsa idea nell’opinione pubblica. Come sempre l’obiettivo è l’uomo: ci si è convinti che le risorse si stiano esaurendo a causa dell’eccessivo consumo, ma le cose non stanno affatto così. L’uomo consuma ma anche produce molto di più: le …
Ago 08
Sei caratteristiche della vera gestione ambientale
dal sito Pan Amazon Sinod Watch 19 Luglio 2019 James Bascom Molti nordamericani, latinoamericani ed europei sono giustamente scettici nei confronti del movimento ambientalista globale. Esso mostra molte delle caratteristiche di un movimento scientifico poco serio e piuttosto quelle di un’ideologia politica o addirittura di una setta quasi religiosa.
Ago 01
Il vero “volto dell’Amazzonia”: una cultura di morte (prima e seconda parte)
da Ricognizioni 26 e luglio 2019 L’articolo di Kathy Clubb (1) è stato pubblicato su The Freedoms Project (2) il 25/06/19 con il titolo “The real ‘face of the Amazon’: a culture of death”. Lo pubblichiamo nella traduzione di Marco Manfredini.