Categoria: Aborto

Aborto, lo scandalo innominabile

La Croce quotidiano 1 settembre 2015 di Costanza Miriano Come colpire meglio il bambino per ucciderlo senza danneggiare il fegato? Quale prezzo contrattare? Perché ci impressioniamo a sentire manager di aziende sanitarie che parlano così? Perché troviamo disturbanti le infermiere che sollevano con le pinze braccia e gambe di bambini conservati in frigo, dentro una …

Continua a leggere

Salute riproduttiva. “L’Osservatore” tace, “Avvenire” canta

www.chiesa.it, 8 agosto 2015 di Sandro Magister Sulla prima pagina dell’edizione del 5 agosto, “L’Osservatore Romano” ha dato notizia dei diciassette obiettivi del millennio “per lo sviluppo sostenibile” del pianeta, in procinto di essere approvati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e da attuare da qui al 2030. Assieme alla lotta alla povertà, alla fame, al degrado …

Continua a leggere

Il giorno che la famiglia Rockefeller decise di frenare le nascite nel mondo

Avvenire, 10 gennaio 1988 Chi pianifica le politiche di «crescita zero»  di Aleksander Minak «I settori pubblici e privati devono operare insieme per accelerare negli Usa lo sviluppo degli aborti legali. Da 1,2 milioni all’anno, essi devono salire a 1,8 milioni». Era il 14 marzo 1973 quando J.H. Knowles, presidente della Fondazione Rockefeller, enunciò questo …

Continua a leggere

Hitler, un si all’aborto che precorre il Cairo

Avvenire 14 agosto 1994 Un testo del Terzo Reich sulla natalità Maurizio Blondet A proposito della prossima Conferenza del Cairo, c’è capitato fra le mani un importante documento politico sul modo di affrontare la crescita della popolazione in certi Paesi del mondo. Ne pubblichiamo alcuni passi:

Continua a leggere

«Ciao, mi chiamo Deborah e vendo aborti fatti a pezzi»

La Croce quotidiano 17 luglio 2015 di Federica Paparelli Thistle Se mai vi foste chiesti che faccia ha il male, ho un nome per voi: Deborah Nucatola. Se un po’ avete seguito questa pagina, sapete che Planned Parenthood è la catena di cliniche abortiste più grande d’America, una cosa enorme, un giro d’affari per oltre …

Continua a leggere

«Donne, ci hanno fregate con l’aborto. È ora di chiedere molto di più alla società. E agli uomini»

Tempi.it 14 febbraio 2015 La femminista Usa Erika Bachiochi: «Un mondo senza differenze fra i sessi scarica sulle donne tutta la responsabilità della vita. È questa la libertà che vogliamo?» Benedetta Frigerio

Continua a leggere

La Piattaforma e la strategia post 2015 degli agenti del “Diritto alla salute sessuale e riproduttiva”*

Dal bollettino dell’Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân n.3 anno X  Marguerite A. Peeters Direttrice dell’Istituto interculturale Dialogue Dynamics di Bruxelles

Continua a leggere

L’aborto si può combattere, Il caso Pennsylvania

La Croce on line 2 gennaio 2015 L’aborto si può combattere, Il caso Pennsylvania Giuseppe Brienza Augusto Del Noce, a partire dal suo libro Il suicidio della Rivoluzione (1978), ci ha spiegato quello sbocco paradossale, quella particolare eterogenesi dei fini per cui «il compimento della rivoluzione coincide con il suo suicidio».

Continua a leggere

Madre Teresa, pace è tutelare la vita

Avvenire, editoriale del 12 dicembre 2014 Nobel 35 anni fa. E un discorso spiazzante di Giacomo Samek Lodovici Con la motivazione di aver promosso la pace «nel modo fondamentale», cioè onorando e sottolineando «l’inviolabilità della dignità umana», nel dicembre di 35 anni fa Madre Teresa di Calcutta ricevette il Nobel per la pace. In quell’occasione, …

Continua a leggere

EllaOne, la pillola dei “cinque giorni dopo”

Corrispondenza Romana n. 1368 del 3 dicembre 2014 di Tommaso Scandroglio L’EMA raccomanda la disponibilità del contraccettivo di emergenza EllaOne senza ricetta medica. Questo è il titolo di un comunicato stampa dell’Agenzia Europea del Farmaco, l’ente afferente all’Unione Europea che è chiamato ad esprimere una valutazione scientifica su quei farmaci in uso tra i paesi …

Continua a leggere