Articoli dell'autore
Giu 14
Socialismo, tecnocrazia e scienza
Rifiutato da “ABC” questo articolo fu pubblicato su “El pensamineto Navarro” del 4 agosto 1970 e poi raccolto in “Algo sobre temas de hoy”, Speiro 1972. di Juan Vallet de Goytisolo Esposte le ragioni per le quali la concezione tecnocratica dello Stato conduce fatalmente a una pianificazione totalitaria del paese (cfr. L’ideologia tecnocratica e il …
Giu 14
La Tecnocrazia
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Paolo Mazzeranghi
Giu 14
L’ideologia tecnocratica e il totalitarismo statale
Pubblicato su “ABC“, del 14/2/70, in “Algo sobre temas de hoy”, Speiro 1972 di Juan Vallet de Goytisolo
Giu 13
Business (staminali)
Rubrica ANTIDOTI (http://www.rinocammilleri.it/) La copertina del più importante settimanale economico americano, «Business Week», titola «Biotech, finally». Traduzione: «Biotecnologie, finalmente». Già, perché il settore sta riaccendendo le speranze dei trombati dalla cosiddetta new economy, che erano rimaste sepolte sotto i tonfi dell’indice borsistico Nasdaq.
Giu 12
Il Belpaese della mezzaluna
Giu 12
Le nuove tribù dell’Europa
Articolo pubblicato su Il Giornale del 10 settembre 2000 di Marcello Veneziani Giovanni Sartori è il maestro di coloro che sanno nel regno della politica. Non insegna solo agli studenti ma anche agli studiosi, e vorrebbe impartire lezioni di politica non solo agli studenti e ai professori, ma anche ai politici. Il suo prestigio è …