Articoli dell'autore
Giu 10
Pericolo Anticristo! Il cardinale Biffi dà la sveglia alla Chiesa
www.chiesa.espressonline.it 3 giugno 2005 L’arcivescovo emerito di Bologna rilegge il celebre racconto del filosofo russo Vladimir Solovev e lo applica al cristianesimo d’oggi. Bersaglio collaterale: il cardinale Martini di Sandro Magister
Giu 10
Fratello embrione, sorella Mary
Tempi n°.23 del 31 maggio 2005 di Flannery O’Connor Nella primavera del 1960 ricevetti una lettera da Suor Evangelist, la superiora della Casa per malati di cancro “Nostra Signora del Perpetuo Soccorso” di Atlanta. «Questa è una strana richiesta – diceva – ma cercheremo di esporre la nostra storia nel più breve tempo possibile. Nel …
Giu 10
Mustafà, che sarai italiano nel 2010
Articolo pubblicato su Tempi n.29 anno 6 Troppo chiacchiere e distintivi nel dibattito sull’immigrazione. La politica migratoria la deciderà chi vincerà le prossime elezioni. Ma attenzione avvertono gli esperti: siamo solo agli inizi. Parlano il demografo Blangiardo e il sociologo Scidà. Che confermano: “manca una politica seria per un fenomeno che nel 2010 sarà esplosivo, …
Giu 10
Immigrazione: non risanerà il sistema pensionistico italiano
Pubblicato su Viewsfromrome.org Si è tenuto a Firenze, tra il 10 e l’11 dicembre 2003, un convegno della fondazione CESFIN su “L’incidenza economica dell’immigrazione”. Il Convegno era stato organizzato anche per lanciare un segnale di ottimismo sulla situazione previdenziale italiana, e per presentare gl’immigrati come provvidenziale fattore di risanamento dei conti dell’INPS, riempiendo il …
Giu 10
Immigrati e immigrazione
Il Timone n. 19 – Maggio/Giugno 2002 Accoglienza senza riserve? Buonismo senza limiti? Vediamo alcune considerazioni di semplice buon senso per comprendere il tema dell’immigrazione. di Riccardo Cascioli
Giu 10
Immigrazione sfida da governare
Articolo pubblicato su Avvenire [sintesi dalla Lettera pastorale del sett. 2000 “La città di san Petronio nel terzo millennio” del Card. Giacomo Biffi] di Stefano Andrini
Giu 10
Immigrazione e calo demografico *
* Articolo anticipato, senza note e con il titolo Italiani, razza in via d’estinzione?, in Secolo d’Italia. Quotidiano di Alleanza Nazionale, anno XLIV, n. 278, 1°-12-1995, p. 8. di Giovanni Cantoni
Giu 10
Principi e limiti dell’imposizione fiscale
tratto da Lepanto – Dossier –Quando il fisco diventa brutale di Guido Vignanelli Il problema della pressione fiscale è uno di quei temi che sono tanto apparentemente semplici da valutare, nella teoria, quanto complicati da risolvere, nella realtà. In teoria, infatti, il discorso sarebbe assai chiaro e semplice. Lo Stato ha il dovere di garantire …