Articoli dell'autore
Set 28
Il debito formativo del Centrodestra
Il Domenicale n.35 – 2 settembre 2006 Perché 5 anni di governo non sono bastati per costruire un progetto politico e una nuova classe dirigente? Pensare alla cultura come una forma residuale di attività politica non ha portato bene alla Cdl. Quando era al potere, la pur vasta galassia dei think tank e delle riviste …
Set 28
Un grande discorso: il Papa bacchetta i politici cattolici
Pubblicato su Il Giornale di Massimo Introvigne Il Papa partendo per la Baviera ha ricevuto a Roma i vescovi canadesi dell’Ontario, un paese dove molti parlamentari cattolici si stanno battendo con grande coraggio per liberarsi della legge sul matrimonio omosessuale lasciata in eredità al nuovo governo conservatore (che ha vinto le elezioni proprio insistendo su …
Set 28
Perchè sono costretti a stratassarci
Tempi n.35 del 14 settembre 2006 Le bugie dell’Unione hanno le gambe corte; a fine giugno 2006 infatti, grazie alla finanziaria Tremonti, il deficit è di soli 36,4 miliardi di euro, rispetto ai 58 miliardi del 2005 e già da quest’anno potrebbe essere rispettato il tetto del 3 per cento del debito pubblico sul Pil che …
Set 28
Taizé
Rubrica Antidoti di Rino Cammilleri Il 16 agosto 2006, nel corso della consueta udienza del mercoledì, il papa a Castel Gandolfo ha ricordato l’anniversario della morte di frère Roger Schutz, fondatore della comunità ecumenica di Taizé in Francia. Come si ricorderà, il novantenne frère Roger era stato pugnalato da una squilibrata durante la recita dei …
Set 28
«Tu chi dici che io sia?» Domande per un serio test di integrazione
Tempi num.33 del 31 agosto 2006 di Risè Claudio Utopia, o cinismo? La lunga scia di sangue che l’invasione immigratoria non controllata sta lasciando dietro di sé nel nostro paese chiede di essere riconosciuta per quello che è. Il corpo di una comunità non è così diverso dal corpo, e dalla psiche, di un essere …
Set 28
Laogai. I Gulag cinesi
informazioni e premessa all’edizione italiana del volume di Hongda Harry Wu Hongda Harry Wu LAOGAI. I GULAG CINESI Ed. L’Ancora del Mediterraneo in collaborazione con Toni Brandi The Laogai Research Foundation disponibile presso la libreria Theseus
Set 26
Nessuno tocchi Caino, di Abele chi se ne frega
Libero 24 settembre 2006 Hanno ucciso, probabilmente per vile vendetta, tre cristiani in Indonesia ma in Occidente si fanno campagne contro la pena di morte solo quando ci sono di mezzo gli Stati Uniti. Quello che accade in Cina (10 mila esecuzioni l’anno) alle noste “anime belle” non interessa e ancor meno la mattanza dei …
Set 25
Musulmani, le prove da superare
Corriere della Sera, 11 settembre 2006. di Vittorio Messori Parole importanti, quelle di Benedetto XVI sulle “popolazioni d’Asia e d’Africa“ che si sentono minacciate da una cultura come quella dell’Occidente che, cinicamente, nulla considera sacro, sulla base di una ragione che degenera in razionalismo, di “un drastico illuminismo e laicismo“. L’agnosticismo, l’ateismo, il rifiuto della …
Set 22
Le vignette dell’odio contro Ratzinger
Corriere della Sera, 19 settembre 2006 Magdi Allam Gli italiani, gli occidentali, i cristiani, i musulmani moderati, tutte le persone di fede, i laici, lo sanno che sono state pubblicate e diffuse in rete e nelle tv arabe vignette che oltraggiano e istigano a uccidere il Papa?
Set 22
Ratzinger e l’Islam tra 60 anni
Il Giornale 20 settembre 2006 di Rino Cammilleri Sarebbe bello poter esserci fra cinquanta o sessant’anni, quando e se certe anime candide se la piglieranno con Benedetto XVI per non aver alzato la voce contro l’islam e non averlo, magari, condannato a tutte lettere con un’enciclica apposita. La situazione odierna ricorda le ancora calde polemiche …