Redazione

Articoli dell'autore

Se Fidel Castro si converte…

“Libero”, sabato 18 novembre di Antonio Socci Fidel Castro in ospedale sente avvicinarsi la morte e ha paura. Del giudizio di Dio. Lo ha spiegato, in un’intervista al Corriere della sera uscita ieri, sua figlia Alina che nel 1993 è fuggita dall’isola dove suo padre ha schiavizzato un intero popolo. Due flash bastano a capire …

Continua a leggere

Carlo filu ‘e ferru

Tempi num.42 del 2 novembre 2006 La fatica e l’ironia, la sofferenza e la gratitudine di un ex pompiere sardo malato di SLA. Che ha fame di vita e sogna di bere una birra… Fanno la fila per parlargli. Donne, politici, preti. Pure usurai e galeotti. La fatica e l’ironia,la sofferenza e la gratitudine di …

Continua a leggere

L’ipocrisia della pace

Pagine di difesa 9 novembre 2006 di Roberto Iannarelli Negli ultimi anni locuzioni come ‘missioni militari di pace’, ‘soldati di pace’ e persino ‘ministero della Pace’ al posto di quello ‘della Difesa’ (ritenuto forse non sufficientemente pacifico) hanno trovato larghi consensi, purtroppo, non solo in certe frange pseudo pacifiste ma più in generale nel linguaggio …

Continua a leggere

Africa, perché non basta abolire il debito

Vita e Pensiero (bimestrale dell’Università Cattolica) n.5 settembre-ottobre 2006 di Piero  Gheddo L’approccio ai problemi del continente nero ormai si esaurisce in strategie di taglio economico, ma la vera sfida è culturale ed educativa. Per un reale sviluppo, gli aiuti ai Paesi poveri devono farsi carico della formazione e dell’istruzione.

Continua a leggere

V. come vendetta

per Rassegna Stampa di Rino Cammilleri Chi ha visto il film V per vendetta dei fratelli Wachowski, con un sempre mascherato Hugo Weawing e una rapata Natalie Portman come protagonisti, ha anche visto un prologo che ai non inglesi forse non dirà granchè. Si tratta infatti dell’impiccagione, nel 1606, di Guy Fawkes, un giovane ex …

Continua a leggere

La catena che ci lega all’Immacolata

Tratto dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità (cavalieridellaverita@virgilio.it)  I° Sentiero Ci avviciniamo alla festa dell’Immacolata. E’ un’occasione importante per riflettere sulla necessità della devozione mariana (non si può essere cristiani se non si è mariani). Ebbene, il Cavaliere della Verità deve fare del Santo Rosario la sua arma vincente. Egli deve convincersi che …

Continua a leggere

ISLAM: La distruzione delle chiese cristiane di Cipro da parte dei turchi

Corrispondenza romana n. 969/02 del 25 novembre 2006 Il 10 novembre 2006 il Presidente della Repubblica di Cipro, Tassos Papadopoulos, è stato ricevuto in udienza da Papa Benedetto XVI, cui ha donato un libro di fotografie sulle chiese distrutte nella parte settentrionale dell’isola occupata dalla Turchia. Nel pomeriggio il Presidente cipriota ha tenuto una conferenza …

Continua a leggere

Che cosa c’è dietro l’ecclesialese

Il Foglio 7 novembre 2006 Gran teologo libertario e tradizionalista spiega perché certa chiesa conciliare non può soffrire gli atei devoti Maritain e Mounier, la fine della cristianità e un problema per i cristiani cattolici: come sostituire la vecchia autorità? Il primato papale è ancora un capitolo della lotta contro i miti giacobini che schiacciavano …

Continua a leggere

Tra l’assenza di Erdogan e gli spari di Istanbul

Corriere del Ticino [Lugano], 3 novembre 2006 Gelo turco sul viaggio del Papa Parla Massimo Introvigne Intervista cura di Carlo Silini

Continua a leggere

Le Donne che mancano all’appello

La Civiltà Cattolica n.3753 4 novembre 2006 Negli ultimi decenni la proporzione tra uomini e donne, specialmente in alcuni grandi Paesi dell’Asia, è stata alterata a sfavore delle donne, che nascono in misura minore rispetto alle normali leggi demografiche. Il fenomeno è provocato perché i genitori preferiscono avere un bambino, anziché una bambina. Potendosi oggi …

Continua a leggere