Articoli dell'autore
Apr 05
Un errore parlare di derby con Benedetto
Corriere della Sera 17 marzo 2007 di Vittorio Messori «Il cardinal Martini: strappo sui Dico» : così, ieri, i titoli di alcuni quotidiani. In realtà, leggendo gli articoli si constatava che dei Pacs à l’italienne l’arcivescovo emerito di Milano non aveva parlato, almeno esplicitamente, e il suo discorso era partito dal commento a un brano …
Apr 05
Il Papa ai ragazzi del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma
18 marzo 2007 Il Papa in visita al carcere minorile di Casal del Marmo (Roma) OMELIA DEL SANTO PADRE
Apr 05
Annibale, il vino scozzese e il protocollo di Kyoto
Tratto da L’Occidentale il 26 marzo 2007 218 a.C., Idi di Marzo. Cinquantamila uomini guidati da Annibale, attraversano le Alpi assieme a molti elefanti. Il traforo del Monte Bianco non c’è ancora, e ovviamente neanche la TAV. Basso Medioevo. I Cavalieri della Tavola Rotonda bevono del buon vino non certo importato dalla Borgogna o dal …
Apr 03
I retroscena “celesti” di quella bandiera
Libero, 30 marzo 2007 Nei giorni scorsi Benedetto XVI è tornato ad auspicare il riconoscimento delle “radici cristiane” da parte di questa Europa laicista e ostile. Romano Prodi si è affrettato a dire che lui – da presidente della Commissione europea – fece di tutto per includere questa menzione nel testo della Costituzione. Naturalmente è …
Apr 03
Una realtà sgradevole e misteriosa. Ma necessaria alla libertà
Corriere della Sera 26 marzo 2007 di Vittorio Messori «Eminenza, perchè i preti nelle loro infinite omelie (più di 25.000 ogni domenica nella sola Italia) non parlano più dell’aldilà e, soprattutto, rifuggono dal pronunciare una parola che è divenuta tabù: inferno?». Alla domanda, l’allora Prefetto dell’ex Sant’Uffizio, Joseph cardinal Ratzinger, mi guardò un po’ ironico: …
Mar 29
Il silenzioso calvario degli armeni
Avvenire 24 gennaio 2007 editoriale Antonia Arslan In un recente articolo, il giornalista e scrittore turco-armeno Hrant Dink, assassinato a Istanbul venerdì scorso, scriveva, a proposito del crescente clima di intimidazione e di minaccia che lo circondava, come una nube oscura che s’infittiva sempre di più: «Ciò che trovo realmente insopportabile è la tortura psicologica in …
Mar 29
Calabresi: un’aureola per il commissario
Avvenire, 23 febbraio 2007 A 35 anni dall’assassinio nuove testimonianze sulla fede del poliziotto. Faceva parte dell’«Oasi» di padre Rotondi, per due volte pensò alla vocazione sacerdotale e s’arruolò per fare il bene in un ambiente difficile. Enzo Tortora: «Credeva fermamente in Dio» di Roberto Beretta
Mar 29
Benedetto XVI: la legge morale naturale
L’Osservatore Romano, 14 febbraio 2007 DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA LEGGE MORALE NATURALE PROMOSSO DALLA PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE Sala Clementina Lunedì, 12 febbraio 2007
Mar 29
La sfida degli orfani della Germania Est
La Repubblica, 13 febbraio 2007 Dovevano dimenticare tutto, venivano rieducati a forzacome prototipi dell’”Uomo nuovo” del socialismo. A migliaia furono sottratti ai genitori dissidenti: oggi rivogliono la propria identità dal nostro corrispondente Andrea Tarquini