Articoli dell'autore
Mar 09
Ogni anno in Francia circa 200 musulmani diventano cattolici
Corrispondenza Romana, n. 1039/03 26 aprile 2008 Tra 150 e 200 musulmani si convertono ogni anno al cattolicesimo in Francia, rivela il quotidiano francese “Le Monde” in un rapporto pubblicato il 2 aprile. Tra loro, ci sono molti figli di coppie miste. Pur mantenendo discrezione nei confronti del tema negli ultimi anni, la Chiesa cattolica …
Mar 09
Giudizio corretto, obiezione legittima
Avvenire, “è vita”, 10 aprile 2008 È giusto seguire sempre la propria coscienza, anche quando è nell’errore? È giusto solo quando l’ignoranza che genera lo sbaglio è invincibile e incolpevole È sempre necessario formare la propria ‘guida interiore’ perché arrivi a formulare un giudizio retto. E senza scorciatoie. di Giacomo Samek Lodovici
Mar 09
Sessantotto. Quando la disobbedienza diventò una virtù
Tracce, marzo 2008 Terza tappa del viaggio di Tracce in quella che Benedetto XVI ha chiamato «la grande cesura» della cultura occidentale. Argomento,stavolta, la Chiesa. Che negli anni del post-Concilio, in nome del “rinnovamento”, ha visto mettere in crisi autorità e tradizione. Gli effetti? Eccoli di Pigi Colognesi
Mar 09
Una vita per diventare cristiano
Corriere della Sera , 6 maggio 2008 La conversione di Magdi Allam, dall’infanzia in Egitto al rito in San Pietro. Il giornalista racconta in un saggio autobiografico le ore decisive che hanno segnato la conquista della nuova fede Magdi Cristiano Allam
Mar 09
Ieri, su staminali riprogrammate. La scoperta? Notizia fuori linea
Avvenire, 22 novembre 2007 di Marina Corradi È strano. La notizia delle due ricerche che in Giappone e in America hanno prodotto cellule staminali pluripotenti, molto simili a quelle embrionali, senza distruggere embrioni ma partendo invece da tessuti adulti, per il Times di ieri valeva l’apertura della prima pagina: «Cellule staminali, un passo avanti », …
Mar 09
Libertà religiosa: le mille cautele con cui la Chiesa osa finalmente pronunciarsi
Il Foglio, 21 febbraio 2006 Le condanne più dure delle aggressioni vengono dai missionari M.C.
Mar 06
L’anti-autoritarismo distrugge l’ordine sociale. E la scuola ne è l’esempio.
L’Occidentale, 10 Ottobre 2007 Il sociologo tedesco Niklas Luhmann scrisse circa vent’anni fa un libretto intitolato: Com’è possibile l‘ordine sociale?. Prefazione di un noto filosofo allora iscritto regolarmente al PCI, Giacomo Marramao. La domanda di Luhmann è la domanda di oggi. Le società si disgregano e la politica progressista fatica a capire perché. Semplice: non …
Mar 06
Le scuole paritarie? Un affare per lo Stato
Avvenire, 11 ottobre 2007 L’Agesc: le casse pubbliche risparmiano 6 miliardi di euro INCREDIBILE MA VERO. COSTI PER LO STATO: un bambino della materna statale 6.116 euro, 584 euro se alla paritaria; un alunno della primaria statale 7.366 euro, 866 euro se della paritaria; uno studente delle medie statali 7.688 euro, 106 euro se di …
Mar 06
Lo “Stato-predone”, altra via al socialismo egualitario
Radici Cristiane, ottobre 2007 Una delle principali cause delle difficoltà economiche in cui versano oggi le famiglie italiane è senza dubbio l’insostenibile pressione fiscale. Tra imposte dirette e indirette, più del 50% delle entrate dei cittadini viene forzosamente prelevato dallo Stato. Il fenomeno non è solo italiano, ma mentre in alcuni Paesi europei vi sono …
Mar 06
Stalin a Togliatti: colpire i cattolici
Avvenire, 31 ottobre 2007 Dagli archivi emergono i resoconti degli incontri. Nel 1949 il leader sovietico confidò al segretario del Pci: in Italia è la Chiesa la forza più pericolosa per noi di Elena Aga-Rossi e Victor Zaslavsky