Redazione

Articoli dell'autore

Beowulf e i film storici di hollywood: un nuovo paganesimo?

Family Cinema e TV, 18 dicembre 2007 di Claudio Siniscalchi

Continua a leggere

Intervista al biografo di Giovanni Paolo II

ZENIT.org.- venerdì, 12 gennaio 2007 Contro un laicismo che inaridisce l’anima europea, il Vecchio Continente deve riscoprire “la sua fede nella ragione e la sua fede nel Dio della Bibbia”, sostiene George Weigel.

Continua a leggere

Passi da giganti . Ma con qualche cautela

Avvenire, 9 gennaio 2007 A proposito delle staminali tratte dal liquido amniotico di Marina Corradi

Continua a leggere

La storia e la giustizia nella nuova enciclica di Benedetto XVI

L’Occidentale, 4 gennaio 2008 Qualche riflessione sulla visione della storia umana che Benedetto manifesta in questo suo scritto recente, in particolare sul percorso della storia moderna e contemporanea. di Roberto Pertici

Continua a leggere

Il dibattito sulla 194

 Tempi, num.49 del 6 dicembre 2007 Non possiamo cambiare la legge. Ma almeno non rinunciamo a chiamare le cose con il loro nome di Clementina Isimbaldi Medicina e Persona

Continua a leggere

I soldi di Lenin e di Mao

Libero, 19 dicembre 2007 di Antonio Socci Non solo fu una rivoluzione sanguinaria, il “colpo di mano” di una minoranza, quella comunista in Russia, che scatenò i demoni del genocidio su tutto il pianeta. Ma fu anche una “rivoluzione del Kaiser”. Perché ora – con i documenti pubblicati da “Der Spiegel” – sono finalmente saltate …

Continua a leggere

A fuoco lento

Tempi, num. 39 del 27 settembre 2007 Cannabis uguale morte e violenza. Gli inglesi continuano a dirlo. Noi a ignorarlo di Risè Claudio

Continua a leggere

Immigrati? Scegliamoli

Tempi n. 45 del 08 novembre 2007 Secondo il rapporto della Caristas il numero di stranieri regolari in Italia sarebbe cresciuto nel 2006 di 700 mila unità, con una percentuale di crescita rispetto all’anno precedente del 21,6 per cento in più. “Superiore in proporzione a quello degli USA”. “Il cardinal Biffi disse che in Italia …

Continua a leggere

Il senso del laico

Corriere della Sera 20 gennaio 2008 Questo termine non è un sinonimo di ateo o miscredente ma implica rispetto per gli altri e libertà da ogni idolatria di Claudio Magris

Continua a leggere

Psicologi e omosessualità: + scienza e – ideologia

www.fattisentire.net – gennaio 2008  Come la lobby anti-famiglia influenza il paese reale

Continua a leggere