Articoli dell'autore
Mar 24
25 dicembre è data storica
30 Giorni, anno XVIII, novembre 2000 di Tommaso Federici Non fu una scelta arbitraria per soppiantare antiche feste pagane. Quando la Chiesa celebra la nascita di Gesù nella terza decade di dicembre, attinge all’ininterrotta memoria delle prime comunità cristiane riguardo ai fatti evangelici e ai luoghi in cui accaddero. Tommaso Federici, professore emerito di teologia …
Mar 24
I 60 anni della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo.
Ragionpolitica.it, lunedì 15 settembre 2008 La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo quest’anno compie 60 anni. È stata firmata a Parigi il 10 dicembre 1948. di Anna Bono
Mar 24
E’ lecito incoraggiare ricerche prenatali che possono indurre ad abortire?
Ag. Zenit, domenica, 7 dicembre 2008 Il prof. Carlo Bellieni (Dirigente del Dipartimento Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Universitario “Le Scotte” di Siena e membro della Pontificia Accademia Pro Vita) risponde alla domanda di un lettore
Mar 24
Confessioni di un ex massone
Ag Zenit. 10 novembre 2008 Maurice Caillet, Venerabile di una Loggia francese, ne svela i segreti MADRID, Maurice Caillet, Venerabile di una Loggia francese per 15 anni, svela alcuni segreti della Massoneria in un libro di recente pubblicazione e dal titolo: “Sono stato massone” (LibrosLibres). Rituali, norme di funzionamento interno, giuramenti – in particolare le …
Mar 24
Appello: ora la moratoria per l’aborto
dal blog www.la7.it 20 dicembre 2007 C’è anche una pena di morte, legale, che riguarda centinaia di milioni di esseri umani. Le buone coscienze che si rallegrano per il voto dell’Onu ora riflettano sulla strage eugenica, razzista e sessista degli innocenti di Giuliano Ferrara
Mar 24
Il Motu Proprio di Benedetto XVI e l’ermeneutica della continuità
Sacerdos, novembre 2000 don Pietro Cantoni Il 7 luglio 2007 è stata pubblicato il Motu Proprio che estende la facoltà di celebrare nella forma precedente la riforma liturgica del 1970. Le reazioni al documento papale possono apparire sproporzionate se ci si ostina a ridurlo alle modestissime proporzioni di un documento di dialogo ecumenico nei confronti …
Mar 24
Processo a Darwin
Il Foglio 8 dicembre 2007 L’ideologia con pretesa di oggettività è accusata di “incongruenze, falsità e luoghi comuni”. di Maurizio Stefanini
Mar 24
Ortodossi convertiti al cattolicesimo dopo un miracolo di Padre Pio
Corrispondenza Romana del 15 dicembre 2007 Mentre in Italia si infiammava il dibattito sulle stigmate di Padre Pio, in un villaggio della Romania veniva posta la prima pietra della prima chiesa dedicata al santo di Pietrelcina. L’evento ha avuto luogo a Pesceana, nella regione della Valcea, nella Romania centro-meridionale, grazie a padre Victor Tudor, sacerdote …
Mar 24
Un presepe anche nel Natale dei musulmani
Corriere della Sera, 18 dicembre 2006 Canti cancellati, bambinelli rimossi. «Battaglia che ci danneggia» di Magdi Allam