Articoli dell'autore
Mar 25
La menzogna italiana sulla sanità Usa
Il Giornale, 3 settembre 2007 “Sicko” del regista Michael Moore “denuncia” la sanità americana e il ministro Livia Turco non perde l’occasione per criticare la pagliuzza altrui dimenticamdo la trave che opprime il sistema sanitario nazionale di Maria Giovanna Maglie
Mar 25
L’enciclica contro i "modernisti" compie cent’anni.
da www.chiesa.espressonline.it 23 ottobre 2007 Niente celebrazioni ufficiali per il centenario della “Pascendi”. Bruciano i “metodi indegni” con cui si combatté quella battaglia. Ma le questioni al centro di quello scontro sono tuttora aperte. E il libro “Gesù di Nazaret” ne è una prova di Sandro Magister
Mar 25
Dalla Ue un’altra spallata a padri e madri
Avvenire, 19 giugno 2005 di Riccardo Cascioli Un’altra spallata alla famiglia è stata data nei giorni scorsi dal Parlamento europeo con l’approvazione della «Risoluzione sulla protezione delle minoranze e le politiche contro la discriminazione» (Rapporto Moraes).
Mar 25
Per chi è “buono” questo divorzio?
The Washington Post, 6 novembre 2005, Elizabeth Marquardt, membro dell’ “Institute for American Values”, è l’autrice del libro appena pubblicato “Between Two Worlds: The Inner Lives of Children of Divorce” (Crown). di Elizabeth Marquardt, Elizabeth@americanvalues.org Traduzione di Costanza Stagetti
Mar 25
Le radici filosofiche dell’odio nei confronti della famiglia
Ciò che stiamo assistendo in questa epoca storica è un attacco fortissimo alla famiglia tradizionale. Perché tanto odio? E’ un fatto casuale o la famiglia, nella sua ragione più profonda, è incompatibile con la cultura dominante? di Corrado Gnerre (docente di Storia delle Religioni all’Università Europea e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor hominis” di …
Mar 25
La gendarmeria sessuale transnazionale
Tempi, 08 febbraio 2007 Dale O’Leary, L’autrice di “Maschi o femmine?” racconta come i reduci del ’68 hanno conquistato il Palazzo di vetro e ne ha fatto un formidabile strumento di propaganda. Contro la vita e la famiglia di Roberto Persico
Mar 25
Per gli ecologisti le famiglie numerose sono un "crimine ecologico"
Corrispondenza Romana, n.991, del 12 maggio 2007 La notizia battuta dall’Ansa e ripresa da Il Messaggero arriva dalla Gran Bretagna e fa decisamente rabbrividire. Il Sunday Times infatti pubblica lo studio di un sedicente think tank ambientalista e in Gran Bretagna, ma non solo, scoppiano le polemiche.
Mar 25
Il banchiere che serve Dio e denaro
il Giornale, 1 aprile 2007 di Stefano Lorenzetto Quando nel 1984 lasciò McKinsey, la più famosa società di strategia e di consulenza manageriale, il boss gli fece il miglior complimento che abbia mai ricevuto in vita sua. «Vedete», disse agli ospiti intervenuti alla cena di commiato, «Ettore possiede una dote davvero rimarchevole: ha lo stesso …
Mar 25
Musulmane d’Italia: l’incubo poligamia e la voglia di riscatto
Avvenire Una condizione di subordinazione, alla quale spesso si accompagnano soprusi e violenze. Fino all’umiliazione di dover condividere il marito con un’altra. Viaggio-inchiesta nella condizione femminile delle donne islamiche E nei tentativi di cambiare le cose. «Tutto è andato bene in casa, fino a quando ho cominciato a uscire di casa con un ragazzo della …
Mar 25
Cina: neonato morto giace come spazzatura in un canaletto di scolo
articolo pubblicato sulla rivista Marie Claire, edizione USA (giugno 2001). La notizia e le foto del neonato morto e abbandonato su una strada in Cina stanno girando via mail in questo periodo; abbiamo voluto andare alla fonte (alcuni blog italiani parlano di questo appello dal 12/1/2006) dato che il testo dell’appello contiene vari errori e un …