Articoli dell'autore
Apr 16
Acqua per Eluana Englaro
Il Foglio on line, 14 luglio 2008 Nessuno muoia di sete per necrofila secolarista. Da oggi sul sagrato del Duomo di Milano è decente ed è umano che vengano deposte bottiglie d’acqua. Non c’è da discutere, c’è solo da protestare la compassione di Giuliano Ferrara
Apr 16
Aborto e contraccezione: "è dalla verità che sgorga la libertà
ZENIT.org, 16 marzo 2008 di Renzo Puccetti Nel campo della riflessione bioetica il primo momento è l’analisi del dato scientifico. Non si può effettuare né una corretta analisi, né esprimere un giudizio etico in presenza di dati biologici non corretti, perché un simile errore inficerebbe alla radice l’intero processo valutativo.
Apr 16
1848, caccia al gesuita
Avvenire, 20 ottobre 2007 Minacce, percosse, esecuzioni capitali: una persecuzione fu scatenata contro la Compagnia da massoni e liberali. Tra i «nemici» anche Gioberti, per il quale i seguaci di sant’Ignazio erano addirittura «uno dei principali ostacoli al riscatto» e all’unità d’Italia di Antonio Giuliano
Apr 16
Politica e scienza in cerca di alleanza
Formiche, n.35 marzo 2009 Le attività umane sono responsabili dei mutamenti climatici della Terra? Questa è una delle questioni su cui lavora il Comitato intergovernativo delle Nazioni Unite. In realtà, i risultati scientifici prodotti risultano controversi anche se enfatizzati dalla stampa. Quello che manca agli studi meteo-climatologici è un serio rigore scientifico di Antonino Zichichi …
Apr 16
L’inverno dell’Europa
Aspenia n.44-2009 Dai dati demografici degli anni 2000 in Europa risulta che è ormai generale il calo della fecondità al di sotto della soglia di rimpiazzo delle generazioni. Di conseguenza, l’invecchiamento della popolazione aumenta. In alcuni paesi e in molte regioni si può già constatare un effetto di “depopolazione”, nonostante gli apporti migratori. Tali evoluzioni …
Apr 16
“Generazioni future”, un mito pagano
Il Timone n. 82 aprile 2009 Bloccare lo sviluppo per garantire il bene dei nostri nipoti? È una concezione che va contro la realtà e cancella secoli di civiltà cristiana. Perché l’unico futuro che conta è il Giorno del Giudizio… ed è straordinariamente presente di Riccardo Cascioli
Apr 16
La manipolazione attraverso il linguaggio
Il Timone n. 82 aprile 2009 Attraverso il linguaggio si possono manipolare le coscienze. Basta nascondere o cambiare il significato delle parole, per modificare la percezione della realtà. È un pericolo concreto del nostro tempo. Che ha creato addirittura un’anti-lingua. Qualche esempio… di Laura Boccenti
Apr 09
La vera priorità? La recessione
Studi Cattolici n. 577 marzo 2009 di Andrea Crespi Bel’skij Negli ultimi mesi, a dispetto della crisi che chiunque può percepire empiricamente, le autorità politiche ed economiche hanno evitato di utilizzare il termine «recessione», quasi a voler scaramanticamente evitare di invocare questo spettro. I media, invece, hanno utilizzato con grande frequenza questo vocabolo – talora …
Apr 09
CINA – Come funziona la democrazia
Internazionale n.788, 27 marzo 2009 In Cina ci sono organi nazionali e locali che dovrebbero rappresentare il popolo. In realtà sono istituzioni manipolate per censurare ogni idea contraria al regime di Li Datong, articolo tratto da Open Democracy (Gran Bretagna)