Redazione

Articoli dell'autore

Obama ha forse paura della "Parola G"?

Human Events 7 aprile 2009 di Chuck Norris articolo originale in inglese Alla luce di un recente sondaggio compiuto su base nazionale dal Pew Research Center for the People & the Press, l´11 % degli americani ancora crede che il presidente Barack Obama sia musulmano. In  particolare lo crede il 7 %dei democratici e il …

Continua a leggere

Cos’è lo Stato etico?

Corrispondenza Romana n.1087 10 aprile 2009 Recentemente, il presidente della Camera, l’onorevole Gianfranco Fini, in occasione del I Congresso del Popolo della Libertà, ha detto che la legge sul biotestamento, che sta maturando alle Camere, sarebbe poco “laica”, anzi addirittura da “Stato etico”. Ma cos’è lo “Stato etico”? E perché l’accusa del presidente Fini è …

Continua a leggere

Come sopravvivono le falsità

Nuova Secondaria, Anno XXVI n. 8, 2009, di Jonathan Wells La questione dell’evoluzione non è soltanto scientifica e gli stessi dibattiti che leggiamo oggi sulla stampa e in opuscoli divulgativi hanno assai spesso un impianto più o meno scopertamente ideologico. È quindi importante, per riportare il dibattito su un piano di onestà e serietà, ristabilire …

Continua a leggere

Intervista a Rodney Stark: “Ma quale secolarizzazione! La religione conta di più”

il Giornale della Libertà, 11 gennaio 2008 di Massimo Introvigne Se si esclude Benedetto XVI, l’autore di saggi di materia religiosa più letto e recensito dai cattolici negli Stati Uniti – e non solo – è un non cattolico: Rodney Stark, forse il più illustre sociologo delle religioni vivente.

Continua a leggere

Intervista a Marco Respinti:“Con la gente delle chiese"

il Giornale della Libertà, anno 1, n. 29, 21 dicembre 2007 di Massimo Introvigne Gli amici lo chiamano “lo zio d’America”. Nel mondo cattolico italiano, Marco Respinti (nato a Milano del 1964), redattore del settimanale di cultura il Domenicale diretto da Angelo Crespi, da anni è una sorta di ambasciatore non ufficiale che fa conoscere …

Continua a leggere

Imam contro cristiani nello Yemen: «Troppe conversioni, vanno punite»

Il Giornale 10 ottobre 2007 Almeno duemila musulmani hanno abbandonato l’islam. Secondo la sharia rischiano la pena di morte di Andrea Tornelli

Continua a leggere

Il triangolo della jihad africana

Liberal, 13 febbraio 2008 di Justo Lacunza Balda (Rettore emerito del Pontificio Istituto di Studi arabi e di Islamistica) La guerra sembra il pane quotidiano del continente africano. Il Ciad è l’ultimo anello di una catena che si aggancia al Kenya e che attraversa altri Paesi – dal Niger alla Somalia – dove, per ora, …

Continua a leggere

Il trauma del figlio-padrone. A 18 anni davanti al primo no

Avvenire, 16 novembre 2007 Una tipologia umana nuova creata dai genitori d’oggi di Marina Corradi

Continua a leggere

Il suono del silenzio

The Wall Street Journal, 19 giugno 2008 Le dittature islamiche preparano l’assalto alle libertà occidentali di Mark Dubowitz

Continua a leggere

Il solidarismo progressista di Famiglia Cristiana che non piace ai cattolici

L’Occidentale, 2 Luglio 2008 di Pietro De Marco Il peggio del peggio. Questo melanconico pensiero mi ha subito sfiorato alla lettura del testo integrale dell’editoriale di FC di cui la stampa aveva già anticipato il tenore.

Continua a leggere