Articoli dell'autore
Mag 06
Sui sentieri di una carità intelligente
L’Osservatore Romano,16 novembre 2007 di Umberto Muratore Di tutte le virtù eroiche che vengono riconosciute ad Antonio Rosmini, una in particolare lo distingue da tanti altri santi e beati che gli tengono compagnia nel cielo della santità, e ce lo rende contemporaneo oggi.
Mag 06
"Sicurezza? No, solo inutili fogli di via"
Il Giornale, 3 novembre 2007 Il senatore Mantovano (An) giudica inefficaci le nuove norme: “Otterranno soltanto migliaia di pezzi di carta. Il governo ha tagliato i fondi necessari ai rimpatri immediati. Gli «allontanati» avranno un mese di tempo per sparire” di Emanuela Fontana
Mag 06
"Solo il crollo del comunismo salverà il Tibet"
Ideazione.com, 26 marzo 2008 Profondo conoscitore della storia e della spiritualità tibetana, l’autore di “Lontano dal Tibet” traccia scenari presenti e futuri della crisi in corso. Intervista a CARLO BULDRINI di Elisa Borghi
Mag 06
Solidarietà e confusione: il caso Eluana Englaro.
il Foglio, 17 luglio 2008 Caro Direttore, voglio esprimerLe, insieme all’adesione all’iniziativa”Acqua per Eluana Englaro”, il ringraziamento per avere – insieme a pochi altri, e purtroppo non a tutti coloro che pure si dicono pubblicamente cattolici – fatto finalmente chiarezza sulla natura della questione di cui stiamo parlando.
Mag 06
“Modernismo” Sì, fu un’eresia e il suo erede è il progressismo
Il Giornale, 9 gennaio 2008 Mise la coscienza al centro di tutto. E fece della fede non più l’assenso dell’intelletto alla verità rivelata da Dio ma un cieco sentimento religioso di Rino Cammilleri
Mag 06
Sharia e leggi inglesi: l’Europa debole abbandona l’umanesimo
AsiaNews 9 febbraio 2008 Fa discutere la proposta di Rowan Williams, primate anglicano, di inserire parti della sharia nella legislazione britannica. Per integrare i musulmani in Europa, meglio la pratica dell’ospitalità. Gli europei sembrano abbandonare gli ideali umanisti che invece attraggono molti musulmani e non. di Samir Khalil Samir, sj
Mag 06
Sermoni di guerra
Tempi n.40 del 4 ottobre 2007 Nello sconvolgente film di Romuald Karmakar le prediche islamiste della moschea tedesca dove il commando terrorista dell’11 settembre si addestrava all’odio. Nel cuore dell’Europa di Vito Punzi
Mag 06
Se un feto si attacca alla vita con le dita (e dr.House vacilla)
Il Foglio, 19 ottobre 2007 A 40 anni dalla legge sull’aborto l’Inghilterra ci ripensa di Annalena Benini