Redazione

Articoli dell'autore

IMU, la tassa che consuma le famiglie

Vita Nova – Settimanale cattolico di Trieste  24 maggio 2013 Dalle separazioni simulate a quelle di fatto, ecco come rispondono gli italiani Giuseppe Brienza-Giovanni Cipriani

Continua a leggere

Altro che leonessa d’Italia. Otranto salvò Roma

Il Foglio quotidiano sabato 14 luglio 2013 La chiesa rende l’onore degli altari agli ottocento martiri che nel 1480 opposero resistenza alle truppe del sultano ottomano. Il suo nome era Fatih. Voleva conquistare la città dei Papi di Alfredo Mantovano

Continua a leggere

In Francia un popolo si alza

Dal Blog di Costanza Miriano 14 maggio 2013 Ieri una lettrice, Nerella, ci ha fatto arrivare la lettera di una sua amica francese; ecco cosa ha scritto Isabelle.

Continua a leggere

Papa Francesco: le sfide della Chiesa e della Dottrina Sociale Cattolica

Il Corriere del Sud lunedì 13 maggio 2013 La sfida essenziale che il pontificato di Papa Bergoglio sta aprendo è quella di «[…] incarnare il Vangelo e il suo messaggio nella vita di tutti i giorni: sociale, politica, economica. È la stessa sfida che Francesco scoprì quando lesse un passo del Vangelo nella Chiesa di …

Continua a leggere

Giovannino Guareschi, una vita italiana

Il Corriere del Sud n.3-2013, 20 aprile di Omar Ebrahime Il Novecento sui libri di storia  delle arti è stato catalogato da tempo come il secolo delle avanguardie, delle  “rotture” epocali, o dei cosiddetti sperimentalismi. I quali non sarebbero altro  – poi – che la certificazione estrema e definitiva della crisi del canone della letteratura …

Continua a leggere

Per spiegare ai preti la vocazione, Ratzinger parlava loro della conversione di Julien Green (scrittore cattolico omosessuale)

Tempi 14 maggio, 2013 L’Osservatore Romano pubblica una giovanile riflessione del papa emerito. «Andai a casa: non ero un altro, no, ero finalmente ridiventato me stesso» di Joseph Ratzinger

Continua a leggere

Appunti per una demonologia dell’aborto (1)

Radici Cristiane n.84 Maggio 2013 Uccidere un bimbo nel grembo materno elimina l’uomo odiato dal diavolo in quanto creatura amata da Dio, danna l’umanità rendendola assassina di se stessa, nega Dio in quanto figlio e reintroduce il sacrificio umano di esseri innocenti. Ci sono tutti gli ingredienti per ripensare la pratica abortiva anche in termini …

Continua a leggere

Il dilemma dell’altare

Il Timone n.123 maggio 2013 di Nicola Bux Alcuni mesi fa, nel corso di questa rubrica che negli ultimi anni è andata percorrendo l’intero edificio sacro cristiano, si è parlato dell’altare senza però fare alcun accenno alla tavola eucaristica. Benché il senso di questa frase appena terminata e che voi avete appena letto appaia chiaro …

Continua a leggere

Crepaldi: La verità accomuna, le opinioni dividono. Difendiamo la vita perché difendiamo la ragione

Tempi 13 maggio 2013 L’intervento dell’arcivescovo di Trieste alla Marcia per la vita: «Negare la natura apre la porta culturale alla manipolazione» di mons. Giampaolo Crepaldi

Continua a leggere

Confessione di un ex-abortista

dal blog di Costanza Miriano 9 maggio 2013 del dottor Bernard Nathanson (*) Sono personalmente responsabile di aver eseguito 75.000 aborti. Ciò mi legittima a parlare con autorevolezza e credibilità sull’argomento. Sono stato uno dei fondatori della National Association for the Repeal of the Abortion Laws (NARAL), nata negli Stati Uniti, nel 1968. A quel tempo, un serio sondaggio …

Continua a leggere