Redazione

Articoli dell'autore

Il testo sull’omofobia mette fuori legge perfino San Paolo

Libero giovedì 25 luglio 2013 Luigi Negri (vescovo di Ferrara) I rappresentanti dei popolo italiano si accingono a discutere in questi giorni il disegno di legge sulla omofobia. Un semplice cittadino ritiene doveroso offrire alcune linee di lettura della vicenda culturale e sociale che appare gravissima.

Continua a leggere

Può un cattolico riconoscere i “diritti delle coppie gay”?

Corrispondenza romana n. 1301 del 10 luglio 2013 di Roberto de Mattei Si fa strada, anche nel mondo cattolico, una pericolosa convinzione: quella secondo cui il riconoscimento giuridico delle convivenze omosessuali sarebbe l’unico rimedio per evitare il “matrimonio gay” che avanza. «No alle nozze gay, sì al riconoscimento dei diritti per le coppie di fatto …

Continua a leggere

Canonizzazione e rilettura di Giovanni XXIII

Formiche 10 luglio 2013 Dopo il decreto di Papa Francesco che lo farà santo, sarebbe ugualmente utile conoscere meglio il Magistero di Papa Roncalli, a partire dalla“Pacem in terris” Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Quei "bravi ragazzi di via Conte Rosso"

Radici Cristiane n.86 luglio 2013 Per quattro anni la “Volante Rossa” ha imperversato per Milano, seminando terrore, morte e devastazione. A farne parte furono per la maggior parte ex-partigiani comunisti. Che agirono per lo più indisturbati, complice la politica del “doppio binario”, imboccata dal PCI. Fino ad ispirare il famigerato Sessantotto… di Paolo Deotto

Continua a leggere

L’amore? Si è liquefatto

La nuova Bussola Quotidiana, 16 luglio 2013 di Massimo Introvigne Il successo planetario del libro della sociologa israeliana Eva Illouz «Perché l’amore fa soffrire», che ho a suo tempo recensito su «La nuova Bussola quotidiana», ha spinto molti altri intellettuali a interrogarsi sulla crisi dell’amore dopo il Sessantotto, e le case editrici ci hanno costruito …

Continua a leggere

Caccia alle streghe contro gli omofobi

La Nuova Bussola quotidiana 15 luglio 2013 di Gianfranco Amato Per rendersi conto di quanto siano pericolosi gli interventi legislativi in materia di omofobia, basta attraversare la Manica. In Gran Bretagna aleggia un clima da terreur jacobin, che alimenta la preoccupante escalation di quella che è diventata una vera e propria caccia alle streghe contro …

Continua a leggere

Le buone notizie

Il Timone n.125 luglio-agosto 2013 di Stefano Biavaschi Fa più rumore un albero che cade di un’intera foresta che cresce silenziosa. Forse è per questo che tanti giornalisti non riescono più a darci le buone notizie. O forse perché è più comodo stare seduti dietro una scrivania attendendo il fax con la caduta del prossimo …

Continua a leggere

Clemente Vismara, fatto per andare lontano

Rassegna  Stampa luglio 2013 Andrea  Bartelloni Vivere  tutta la propria vita da  missionario e in un paese come la Birmania è  sicuramente un’avventura e venire  in contatto con la quotidianità di un beato è sicuramente molto edificante e utile non solo per un missionario o un sacerdote,  ma anche per un fedele laico.

Continua a leggere

Se ci guardaste da dietro un burqua

Tempi n.27 10 luglio 2013 Il ritiro delle forze internazionali farebbe bene alla popolazione afghana? Cosa ne sarebbe delle donne e della già precaria sicurezza? Viaggio nel paese che a dodici anni dalla caduta del regime talebano vuole proseguire  sulla via del cambiamento. da Herat (Afghanistan) Rodolfo Casadei

Continua a leggere

Legge contro l’omofobia è una violazione della libertà

La Nuova Bussola quotidiana 9 luglio 2013 Mauro Ronco (Professore ordinario di Diritto Penale nell’Università di Padova)

Continua a leggere