Articoli dell'autore
Nov 21
Trasmettere le «regole» in democrazia
Studi cattolici n.633 – novembre 2013 Con la modernità si è imposta l’idea scientifica dell’universo quale spazio infinito, omogeneo, retto dalla sola geometria. Il mondo non è più una società gerarchicamente ordinata in cui ciascuno è più o meno obbligato a occupare il posto che gli è assegnato, ma una società democratica di cittadini eguali …
Nov 20
Il papa: col progressismo arrivano i sacrifici umani
La nuova Bussola Quotidiana, 19 novembre 2013 di Massimo Introvigne Di solito La nuova Bussola Quotidiana non commenta le omelie di Papa Francesco a Santa Marta, non perché un’omelia pontificia non sia Magistero – lo è -, ma perché non ne sono diffusi testi ufficiali ma solo riassunti giornalistici. Ogni regola però ha le sue …
Nov 18
Bergoglio: "Rispetto per i gay, ma la famiglia è un’altra cosa
La nuova Bussola Quotidiana, 16 novembre 2013 di Massimo Introvigne Tutte le volte che chi scrive, e tanti altri amici, manifestano in pubblico la sua opposizione alla legge liberticida sull’omofobia e ai progetti di legge sul «matrimonio» omosessuale, si alza sempre la manina di un oppositore che ci accusa di essere «contro il Papa», citando …
Nov 16
From the education emergency to the education alarm
Observatory Cardinal Van Thuân On the Social Doctrine of the Church Newletter n.455 2013-11-15 Press Release
Nov 16
Dall’emergenza educativa all’allarme educativo
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan, Newsletter n.455 -15 novembre 2013 Comunicato stampa
Nov 15
Il bisogno di avere una madre e un padre
Famiglia Oggi n.6 novembre-dicembre 2013 La presenza dei genitori svolge un ruolo basilare nello sviluppo psicosociale.Fonda l’identità della persona e promuove la costruzione dei legami. La coppia coniugale è portatrice di cura, protezione e affetto (funzione materna) e, allo stesso tempo, di giustizia ed equità (funzione paterna). Il loro connubio permette una cura responsabile. di …
Nov 14
Il rapporto Chiesa–mondo e la corretta laicità della politica.
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan Newsletter n.454 11 novembre 2013 Intervento alla Scuola di Formazione all’impegno politico – Modena – Il 9 novembre 2013, Stefano Fontana è intervenuto alla Scuola di formazione politica di Modena (presso il Centro Giacomo Alberione) con una relazione su “Il rapporto Chiesa – mondo e la corretta laicità della politica”. …
Nov 14
Balle bestiali
Tempi n.45 13 novembre 2013 «Piantiamola di usare la parola “vivisezione”, non è quello che facciamo». Silvio Garattin, scienziato e ricercatore farmacologico spiega perché «l’uso delle cavie è necessario per il progresso della ricerca». E respinge gli animalisti. «Gridano ma mangiano carne. Protestano tanto ma usano anche le medicine» di Emanuele Michela
Nov 14
Gli anni 1960: una "storia" che continua ancora
Cristianità n. 347-348 (2008) George Weigel, nato a Baltimora, nello Stato nordamericano del Maryland, nel 1951, è studioso e opinionista cattolico, ascrivibile a una delle famiglie di cui si compone il mondo neoconservatore statunitense. Distinguished Senior Fellow all’Ethics and Public Policy Center di Washington, nel 1986 ha dato vita alla James Madison Foundation, servendo come …
Nov 14
Ma qual è il vero islam?
La nuova Bussola Quotidiana, 12 novembre 2013 di Piero Gheddo Non si può più tacere. Troppe notizie giungono da ogni parte del mondo islamico e sono tutte dello stesso segno: gli estremisti islamici (salafiti) sono all’attacco dei cristiani. Un italiano, tornato in questi giorni dalle Filippine, mi dice che nella grande isola di Mindanao centinaia …