Articoli dell'autore
Mag 20
Josemaría Escrivá de Balaguer, un’educazione cristiana alla professionalità
Il Corriere del Sud 19 maggio 2014 Omar Ebrahime Esiste un’idea cristiana del lavoro? e se sì, in che consiste esattamente? Sono le domande da cui parte il saggio di don Carlo Pioppi, docente di storia della Chiesa presso la Pontificia Università della Santa Croce, pubblicato nella collana “Maestri” dell’editrice La Scuola che – raccogliendo …
Mag 20
«Io, omosessuale ed ex attivista gay, che vivo secondo quel che insegna la Chiesa. E sono felice»
Tempi.it 17 maggio 2014 Intervista a Philippe Ariño, autore di “Omosessualità controcorrente”, che in Francia ha venduto più di 10 mila copie: «L’omosessualità è una ferita che non viene alleviata dall’avere rapporti» di Benedetta Frigerio
Mag 19
Ma il Papa sull’aborto parla chiaro
La nuova Bussola Quotidiana, 15 maggio 2014 di Massimo Introvigne Si chiama paralogismo, e ai bei tempi in cui si studiava ancora la filosofia – che non si riduce alla storia della filosofia – lo si presentava agli studenti come modello della deduzione sbagliata, in latino «non sequitur», cioè una conseguenza che non segue logicamente …
Mag 16
Divorzio sprint 40 anni dopo. E adesso che fare?
Comunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano n.134 – maggio 2014 Marco Invernizzi
Mag 16
Mappa del disastro famigliare
Il Foglio quotidiano – 3 maggio 2014 I dati dicono che c’è un nesso diretto tra l’introduzione del divorzio legale e lo sfilacciamento dell’unione tra uomo e donna e della procreazione. L’Italia è prima in Europa nel rifiuto del matrimonio di Roberto Volpi
Mag 15
Quarant’anni di odio contro la Vita e la Verità
Corrispondenza romana n. 1341 del 14 maggio 2014 Danilo Quinto Non è un caso che oggi sia proprio il tema della Comunione ai divorziati risposati a costituire la “chiave di volta” dello scardinamento dei principi dell’ordine naturale e dell’insegnamento che per secoli la Chiesa ha svolto nei confronti delle persone affidate alla sua custodia. Si …
Mag 13
Europa, il voto che serve
Il Timone n.133 Maggio 2014 Dall’Europa arrivano quasi esclusivamente indicazioni contrarie a vita e famiglia. E tuttavia votare alle imminenti elezioni può sempre essere utile, soprattutto usando l’arma della preferenza. Senza farsi illusioni né pensare che la politica sì faccia solo nei Parlamenti, ma senza neppure lasciarsi vincere dal disfattismo Massimo Introvigne
Mag 12
Throuple, la poligamia è ammessa se lesbica
Nuova Bussola quotidiana 9 maggio 2014 di Marco Respinti Non sono una couple (coppia) bensì una “throuple” (intraducibile) perché sono tre. Tutte donne, ovviamente lesbiche, “sposate”. Fra loro.Si chiamano Doll, Kitten e Brynn; 30 anni la prima, 27 la seconda, 34 la terza. Di cognome fanno tutte Young, visto che sono una “famiglia”. E visto …
Mag 12
Breve storia della bioetica
Il Corriere del Sud 6 maggio 2014 Andrea Bartelloni È il 1927 quando un pastore protestante tedesco, Fritz Jahr, pubblica uno scritto dove compare, per la prima volta, il termine bioetica. Ma i tempi non erano ancora maturi e questo termine scompare rapidamente per riaffiorare nel 1970 grazie all’oncologo statunitense Van Resselaer Potter al quale …
Mag 11
La vera, colossale trattativa Stato-mafia avviene sotto gli occhi indifferenti dell’Europa. Sulla pelle degli immigrati
Tempi n. 19- 14 maggio 2014 Rodolfo Casadei Lo ha ammesso l’assessore Majorino parlando dei profughi siriani sbarcati in Sicilia e arrivati a Milano. «Di fatto il governo, volente o nolente, confida che sia la manodopera criminale a portarli via dall’Italia».