Redazione

Articoli dell'autore

Louis Ladaria è il successore di Müller

La Croce quotidiano 4 luglio 2017 Papa Francesco ha congedato a scadenza del suo primo mandato quinquennale il noto cardinale tedesco alla guida dell’ex Sant’Uffizio e, subito, si sono scatenate polemiche e dietrologie sulla scelta di questo mancato rinnovo. Al suo posto, però, il Pontefice ha nominato come prefetto monsignor Ladaria Ferrer, da oltre vent’anni …

Continua a leggere

Dalla Nigeria con terrore: l’accoglienza incontrollata e la tratta delle schiave del sesso

L’Occidentale 5 Luglio 2017 di Lorenzo Formicola Guinea, Nigeria, Costa d’Avorio. I dati forniti dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) parlano chiaro. Sono 84,879 gli immigrati sbarcati sulle coste italiane da gennaio 2017 ad oggi, in un grafico aggiornato quotidianamente, il numero di arrivi ha già superato del 19% quello dello scorso …

Continua a leggere

Una posizione non ideologica sull’immigrazione

Gazzetta Jonica (webmagazine) domenica 6 Settembre 2015 di Domenico Bonvegna Dietro sollecitazione di un amico, provo a fare qualche considerazione del fenomeno immigrazione in merito agli ultimi mesi, aiutandomi con alcuni interventi, che mi sembrano abbastanza significativi. Naturalmente non ho la pretesa di dare giudizi definitivi sull’argomento. Consapevole che la questione è molto complessa e …

Continua a leggere

“Come fermare l’ecatombe”

“Il Foglio” del 30 giugno 2017.   Dalle ong all’accoglienza dei migranti. Proposte al governo per evitare che l’Italia diventi un’enorme tendopoli di Alfredo Mantovano

Continua a leggere

Il tesoro che l’Africa sta buttando a mare

Tempi 2 Maggio 2016 Il problema dei migranti visto dal vecchissimo Continente. Ecco quali sono le conseguenze economiche e sociali della perdita di una intera generazione che non farà più ritorno a casa Anna Bono

Continua a leggere

“Halal”, la nuova mecca del business islamico è in Occidente

L’Occidentale 2 Luglio 2017 Dal cibo ai cosmetici di Lorenza Formicola Mentre in Italia tra Verona e Pontedera, nelle mense scolastiche e nei centri sportivi, viene bandito l’aceto (perché contiene dosi infinitesimali di alcol, proibito dal Corano) e pane e mortadella (carne di maiale non gradita dalle mamme dei ragazzini islamici), in Europa i divieti …

Continua a leggere

Vunibaldo

 “cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Dottrina sociale applicata: la carità politica

 La Croce quotidiano 13 giugno 2017 I principi fondamentali del Magistero in materia di vocazione all’impegno sociale e politico. Ecco la traccia della puntata “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”, condotta da Giuseppe Brienza, in onda il 13 giugno su Radio Mater (17.30-18.30). Ospite della trasmissione il filosofo cattolico Giacomo Samek Lodovici. Si parlerà della …

Continua a leggere

La scuola italiana e il progetto di ri-educazione dei nostri ragazzi.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.811 del 20 Giugno 2017   Elisabetta Frezza spiega perché la Buona Scuola è in realtà una MalaScuola. a cura di Stefano Fontana

Continua a leggere

Vademecum per la Siria. Intervista a Alexandre Del Valle

Radici Cristiane n.125 Giugno 2017  L’evolversi della situazione internazionale ed i nuovi scenari definiti dallo scontro tra Russia e Stati Uniti su Assad induce a riflettere, se sia davvero possibile «Comprendere il caos siriano». Ed è proprio questo il titolo del libro, scritto a quattro mani da Randa Kassis con Alexandre Del Valle, colui che, …

Continua a leggere