Tag: vocazioni

La liturgia tradizionale riempie le chiese

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 7 Maggio 2025 La liturgia tradizionale riempie le chiese, eppure i prelati continuano ad opporvisi di Michael Haynes Mentre le statistiche vaticane documentano un ulteriore calo del numero di sacerdoti cattolici e seminaristi, molti responsabili della Chiesa sembrano decisi a fare qualsiasi cosa fuorché tornare alle pratiche tradizionali — nonostante gli …

Continua a leggere

I numeri della crisi di fede con cui il prossimo papa dovrà fare i conti

Tempi 5 maggio 2025 Il calo dei fedeli, la perdita di influenza, il disinteresse verso l’ortodossia. Di cosa parliamo quando parliamo di secolarizzazione e declino della Chiesa di Rodolfo Casadei

Continua a leggere

Sacerdoti che non fanno notizia

Ag Zenit (ZENIT.org)- 25 maggio 2010 Mi sento felice e orgoglioso della mia vocazione sacerdotale” Lettera al New York Times di un missionario dall’Angola di Nieves San Martín [Traduzione dallo spagnolo di Roberta Sciamplicotti]

Continua a leggere

Dio ha bisogno dei preti

Tempi n.13 7 aprile 2010 Il dolore di vedere disprezzata la tonaca e attaccata la Chiesa rafforza la vocazione dei giovani seminaristi. «Diamo fastidio perché testimoniamo che nessuno si dà la felicità da solo» di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

I Francescani dell’Immacolata sempre più straordinari

Dal sito Pax Liturgique Lettera 8 24 marzo 2010 Domani, giovedì 25 marzo, nel giorno della festa dell’Annunciazione, 8 Frati Francescani dell’Immacolata (1) riceveranno l’ordinazione sacerdotale da Sua Eminenza, il Cardinale Franc Rodè, Prefetto della Congegazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. La cerimonia si terrà a Firenze, nella …

Continua a leggere

Rinascono le vocazioni religiose femminili

Corrispondenza Romana, n.1052/02 del 26 luglio 2008 La religiosità “liquida”, la mancanza di punti di riferimento, il pensiero debole e la relativizzazione del carisma, sono i più grandi problemi che hanno indebolito le Congregazioni religiose femminili negli ultimi quaranta anni. Così German Sanchez Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in una …

Continua a leggere

Da dove vengono le vocazioni

Rubrica «Armagheddo» Mondo e Missione dicembre 2005  n°10 Molti oggi si chiedono come mai ci sono pochi preti, con conseguenze tristi per tutti. In Italia, ci sono poche vocazioni semplicemente perché è diminuita la fede nel nostro popolo, nelle nostre famiglie e non riesce ad orientare la vita. Piero Gheddo

Continua a leggere