Tag: teologia della liberazione

Teologia della liberazione o liberazione dalla teologia?

Osservatorio Internazionale cardinale Van Tuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 17 luglio 2019 di Riccardo Pedrizzi Presidente Nazionale del Comitato Scientifico UCID La cosiddetta teologia della liberazione sembra aver acquisito da qualche anno a questa parte un vero e proprio diritto di cittadinanza nell’ambito della Chiesa e del Mondo cattolico.

Continue reading

Cristianesimo e marxismo: Dialogo improponibile.

da Storia Verità 2 Gennaio 2019  “Il dialogo tra comunisti e cattolici è diventato possibile solo da quando i comunisti hanno iniziato a falsificare Marx, e i cattolici Cristo”. Nicolás Gómez Dávila di Alberto Rosselli.

Continue reading

Lula: la fine di una farsa

Tradizione Famiglia Proprietà n.78 Giugno 2018 di Julio Loredo La stampa italiana ha dato ampia copertura all’incarcerazione dell’ex presidente brasiliano Luiz Inàcio da Silva, detto Lula. Con rare eccezioni, il tono è stato enfatico. Perfino un quotidiano ritenuto moderato, il Corriere della Sera, ha strombettato il leader marxista come “politico di razza come pochi”, “profeta”, …

Continue reading

Abbracciati al cadavere dell’ex fidanzata

Tradizione Famiglia Proprietà n.69 giugno 2016 Il “socialismo del secolo XXI” latinoamericano sta crollando, paese dopo paese, ripudiato da quello stesso popolo che esso affermava di servire. Enigmaticamente, però, una certa sinistra cattolica si ostina nell’appoggiarlo. È come se qualcuno fosse così stregato dalla propria fidanzata, che vi resta abbracciato anche dopo la sua morte …

Continue reading

Chi era davvero Dom Helder Câmara?

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Aprile 2015 — 1 Si è parlato molto in questi giorni di Dom Helder Câmara, il cui processo di beatificazione è stato recentemente approvato dal Vaticano. Per l’italiano medio la figura di mons. Helder Pessoa Câmara (1909-1999), vescovo ausiliare di Rio de Janeiro, e poi arcivescovo metropolita di Olinda-Recife, …

Continue reading

“Teologia della liberazione”, ieri ed oggi

Il Corriere del Sud N° 01/ 28 febbraio 2013 Il ritorno attuale in America Latina del “marxismo ecclesiastico” Giuseppe Brienza

Continue reading

Rinasce la Teologia della liberazione? (parte 2)

Rivista Tradizione Famiglia Proprietà, ottobre 2012 Con l’aggravarsi della crisi in Occidente, questo fantasma del passato sembra voler risorgere dai morti. Dall’8 all’11 ottobre, a San Leopoldo, Brasile, si terrà un Congresso Continentale di teologi della liberazione per rilanciare il movimento, a pretesto del 50° anniversario del Concilio Vaticano II. Alcune autorità ecclesiastiche si mostrano …

Continue reading

Rinasce la Teologia della liberazione? (parte 1)

Rivista Tradizione Famiglia Proprietà, ottobre 2012 Con l’aggravarsi della crisi in Occidente, questo fantasma del passato sembra voler risorgere dai morti. Dall’8 all’11 ottobre, a San Leopoldo, Brasile, si terrà un Congresso Continentale di teologi della liberazione per rilanciare il movimento, a pretesto del 50° anniversario del Concilio Vaticano II. Alcune autorità ecclesiastiche si mostrano …

Continue reading

Teologia della liberazione: qualche spunto per capirla

Newsletter dell‘Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Luglio 2012 Con un decreto firmato lo scorso 11 luglio dal Segretario di Stato di Sua Santità, cardinale Tarcisio Bertone, la Santa Sede ha abrogato lo status canonico di cui si fregiava l’ormai ex-Pontificia Università Cattolica del Perù (PCUP). Il decreto proibisce formalmente questo ateneo di utilizzare, d’ora in …

Continue reading

Il Papa ricorda i 25 anni dalla condanna della «teologia della liberazione»

dal sito www.cesnur.org «Ribellione, divisione, dissenso, offesa, anarchia». di Massimo Introvigne

Continue reading