Tag: società

Fotografia di una Italia malinconica e latente

Sede del Cnel-Roma 2 Dicembre 2022 Presentazione del 56° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2022. Trascrizione della diretta video. Interventi di Massimiliano Valerii, direttore generale,  e Giorgio De Rita, segretario generale del Censis di Redazione

Continue reading

Come costruire una «società a misura d’uomo e secondo il piano di Dio»?

Informazione Cattolica 2 maggio 2021  Giovanni Paolo II ci ha insegnato che nella società cristiana tutto è in funzione della persona umana e della sua realizzazione: i suoi diritti personali e civili, la sua famiglia, l’associazionismo, lo stato, le leggi, il mercato, le organizzazioni e la cooperazione internazionale (cfr. Compendio della dsc, n. 204). per …

Continue reading

Sergio Morisoli lancia il manifesto per il ceto medio: “E non è una questione di destra o sinistra”

da LiberaTv del Canton Ticino 7 Ottobre 2019  Il ceto medio ha bisogno di solidarietà, di incentivi e di speranza, non di sussidi sociali, di assistenza statale e di burocrazia invasiva di Sergio Morisoli

Continue reading

Il maschio occidentale non dà più segni di vita

ItaliaOggi – Numero 215 del 12 settembre 2019 Sono venute meno quelle che sono state per millenni le due strutture di base della società occidentale: religione e famiglia. La religione si è soggettivizzata (è una scelta personale), privatizzata (appartiene al tempo libero) e deistituzionalizzata (non ha più sostegni nelle istituzioni sociali) di Gianfranco Morra

Continue reading

Dalla sovranità nazionale alla crisi della chiesa. Intervista al Generale Marco Bertolini

da Ricognizioni 31 Luglio 2019 Marco Sudati   Abbiamo intervistato il Generale di Corpo d’Armata (Aus.) Marco Bertolini, figura di spicco delle Forze Armate e attuale Presidente dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, il quale, con grande cortesia e disponibilità, ha risposto ad alcuni nostri quesiti sui temi più scottanti che riguardano il presente ed il futuro …

Continue reading

Siamo ancora fermi al ’68

da La Verità 21 marzo 2019 Femministe sul piede di guerra, dichiarazioni d’odio e disprezzo verso le famiglie anzi verso Dio, patria e famiglia, campagne d’odio contro carabinieri e poliziotti, lotte per l’aborto, il sesso libero e la droga legalizzata… porte aperte a tutti, società sconfinata, abbasso i muri e i freni, indulgenti con i …

Continue reading

Sessantotto: una rivoluzione da ripensare per poterla superare.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.913 del 10 settembre 2018 Sei domande al prof. Daniele Mattiussi, relatore al Convegno di Madonna di Strada. di Silvio Brachetta

Continue reading

Pokémon e Villiers de L’isle-Adam

Il Covile anno XVI n.916 -15 agosto 2016 A cura di Gabriella Rouf * * * I Pokémon e il rimbecillimento tecnologico nel 1880. di Nicolas Bonnal Fonte: www.dedefensa.org, 6 agosto 2016 (con un racconto per ferragosto)

Continue reading

Dall’eroismo melodrammatico al moderatismo hollywoodiano

sito Tradizione Famiglia Proprieta’ Febbraio 2018 Gli umori dei Paesi possono variare, passando per cicli storici che oscillano fra l’“eroismo” e il “moderatismo”. È importante conoscere questi cicli per capire dove va l’opinione pubblica.  di Plinio Corrêa de Oliveira

Continue reading

La per-versione costituzionalizzata

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân – Newsletter n.615 del 10 settembre 2015 Intervento al Secondo Seminario Mario Palmaro VITA, FAMIGLIA E SOCIETA’ TRA BIOETICA E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Comitato Verità e Vita – 4 settembre 2015, Castelletto di Brenzone (Vr)  di Stefano Fontana

Continue reading