Tag: postcomunismo

«Penne rosse» a difesa del potere. La censura è l’arma della sinistra»        

La Verità Giovedì 3 Novembre 2022 Nel suo ultimo saggio, Luca Ricolfi ricostruisce la «mutazione» dell’area progressista post muro di Berlino «Gli intellettuali di sistema presidiano il politicamente corretto in cambio di postazioni molto ben retribuite» di Francesco Borgonovo

Continue reading

Una generazione senza il Muro

Comunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano n. 153 – novembre 2014  di Marco Invernizzi Care amiche, cari amici, è dunque passata una generazione: 25 anni fa infatti cadeva il Muro di Berlino e la data è di quelle epocali, che, tanto più si ripetono tanto più vanno spiegate, perché i giovani ne comprendano …

Continue reading

Ma il Muro di Berlino e’ davvero crollato?

Dal blog Il Sestante 10 novembre 2014 di Oscar Sanguinetti Novembre 2014: si commemora il quarto di secolo dalla “caduta”, dal “crollo”, dall’“abbattimento” del Muro di Berlino. Ma si è trattato davvero di una caduta, di un crollo, di un abbattimento? A mio modesto avviso, no. Il Muro non è caduto – chi lo avrebbe …

Continue reading

L’ultima tazza di tè con Carlo Marx

Articolo pubblicato su Il Corriere della Sera 27 febbraio 2005 A Mosca, nel reliquiario del comunismo: manoscritti, poltrone, bombe vietcong Armando Torno

Continue reading

Il Pci? Era un partito anti comunista

Articolo pubblicato su Il Giornale sabato 3 novembre 2001 di Antonio Socci

Continue reading