L’Occidentale 15 Giugno 2020 di Eugenio Capozzi Chi si sorprende ancora per il fatto che le proteste sedicenti “antirazziste” americane ed europee si siano tradotte in abbattimenti delle statue, in oltraggi ai monumenti, in censura alle opere d’arte – e insomma nel dichiarato intento di riscrivere la storia “epurandola” di qualsiasi parte oggi giudicata “razzista” …
Tag: politicamente corretto
Giu 18
L’ideologia al potere. Il nuovo potere sanifica pure la storia
La Verità 13 giugno 2020 Tre fili legano l’ira antistatue e il delirio sanitario di Marcello Veneziani
Mag 28
Reuters, vietato chiamare «bambini» i piccoli abortiti
International Family News 17 Maggio 2020 «Maialini» invece va bene, con la lacrimuccia per quelli che gli allevatori sono costretti dalla crisi economica a uccidere nel ventre materno di Giacomo Bertoni
Feb 27
Un’ideologia al comando: storia del politicamente corretto
Dal blog di Danilo Breschi 23 febbraio 2020 Recensione a: Eugenio Capozzi, Politicamente corretto. Storia di un’ideologia, Marsilio.
Set 05
Dietro le distorsioni del politicamente corretto l’attacco alla civiltà occidentale
Da Atlantico 2 Settembre 2019 di Martino Loiacono Qualche settimana fa la Repubblica, dopo le sanguinose sparatorie avvenute in America, titolava “Le stragi dell’uomo bianco”. Un titolo apparentemente neutro ma che in realtà celava un messaggio specifico. Un messaggio di sapore razzista (pensate se la Verità o Libero avessero aperto con un titolo del genere), …
Mag 30
Media System: come si irretisce il lettore ignaro.
da Il Timone n.184 Maggio 2019 La neolingua, la Finestra di Overton, la tecnica della rana bollita, così il sistema mediatico ci fa digerire tutto quello che non avremmo mai immaginato di Enzo Pennetta
Apr 25
«Politicamente corretto, religione che vieta la dialettica e il dissenso»
da La Verità, 7 aprile 2019 (Versione integrale) di Maurizio Caverzan Non l’aveva fatto ancora nessuno. Nessuno si era messo lì, a studiare il politicamente corretto. Origini, caratteristiche, scenari. Solo un costume e un linguaggio edulcorati o qualcosa di più solido e pregnante? Ad approfondire scientificamente la questione ha pensato Eugenio Capozzi, docente di storia …
Gen 24
Politicamente corretto. L’effetto farfalla
da Il Nuovo Arengario 29 Dicembre 2018 Il politicamente corretto è una deriva ideologica nutrita della retorica neo progressista, in realtà regressiva, di una precisa classe sociale, i vincenti della post modernità, cosmopoliti e globalisti, ma è qualcosa di più. E’ la liquidazione coatta “a fin di bene” dell’intera civiltà europea in base al presupposto …
Gen 10
Il comunismo di ritorno
da Panorama, n.51 2018 di Marcello Veneziani Non c’è giorno che non venga evocato il fascismo come se fosse dietro l’angolo, sul punto di tornare; o eterno, come sostenne in un pamphlet ideologico Umberto Eco. Ma vuoi vedere che mentre si narra il ritorno del fascismo si sta preparando un altro inquietante ritorno? Parliamo del …
Gen 03
L’ideologia del politicamente corretto e i dogmi del neoprogressismo: intervista a Eugenio Capozzi
da Atlantico 6 Dicembre 2018 di Martino Loiacono Eugenio Capozzi è ordinario di storia contemporanea all’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. È autore di diversi volumi: “Il sogno di una Costituzione” (2008), “Partitocrazia” (2009), “Storia dell’Italia moderata” (2016). Lo scorso 29 novembre è uscito il suo ultimo saggio, “Politicamente corretto, storia di un’ideologia”. Un volume prezioso che, grazie ad una …
- 1
- 2