La Libertà 23 Gennaio 2023 La mattina del 18 gennaio è improvvisamente deceduta Adriana Malatesta, madre dell’Arcivescovo Morandi. Pubblichiamo l’omelia tenuta dal vescovo Giacomo nella Messa esequiale, celebrata venerdì 20 gennaio nella Cattedrale di Modena
Tag: morte
Nov 26
Le NDE (esperienze di pre morte) e il suicidio
Libertà e Persona 21 Novembre 2020 di Francesco Agnoli Molti testi di medici americani, inglesi, olandesi, italiani… che si occupano di esperienze di pre morte (NDE) riportano un fatto: i ritornati, in qualche caso persone che avevano tentato il suicidio, raccontano non solo di aver visto in faccia la morte e “la vita oltre la …
Gen 31
Ecco il «compost umano», l’ultima deriva nichilista
La Nuova Bussola quotidiana 22 Gennaio 2019 Katrina Spade è una designer di Seattle che ha avviato un programma pilota per riuscire a compostare cadaveri umani da usare poi come concime. Si rimane costernati di fronte a questa nuova trovata tra il macabro e l’ecologico, frutto di una cultura che ha rinnegato Dio e dimenticato …
Set 18
George Soros & il tabù della morte
Studi cattolici n.641/42 luglio-agosto 2014 di Nicola Guiso George Soros è uno dei più grandi speculatori di borsa al mondo e il più grande finanziatore privato (in particolare in Occidente, in Italia lo è dei radicali di Palmella) di chi sostenga i cosiddetti «diritti» civili e umani quali: libertà di aborto (anche per minorenni e donne …
Apr 26
La vita felice
La Bussola quotidiana 21 aprile 2012 Dal libro in uscita di Benedetto XVI “La gioia della fede” (San Paolo, pp. 192, euro 9,90) ecco una riflessione sul senso della vita eterna di Benedetto XVI
Apr 19
Prove di Sopravvivenza
Studi Cattolici n.613 marzo 2012 di Michelangelo Pelàez L’esistenza di un mondo dopo la morte, l’aldilà, e la nostra possibilità di comunicare in qualche modo con «coloro che ci hanno preceduto con il segno della fede e dormono il sonno della pace» (Canone romano), sono stati considerati sempre temi di interesse esclusivamente religioso con annessi …
Feb 02
In ricordo di un grande sacerdote
Dal sito della Propositura di S Frediano a Settimo (Pisa) 28 Febbraio 2010 In memoriam di don Riccardo Nieri * * * Appunti per una riflessione sulla grazia della malattia
Set 09
Dopo la morte: i cristiani e l’aldilà
Vita & Pensiero n. 4 luglio-agosto 2009 II giudizio finale è una verità di fede che va colta superando luoghi comuni e semplificazioni. L’insegnamento delle Scritture sulla fine del mondo, la risurrezione dei corpi, la purificazione dello spirito, la salvezza e la dannazione eterne. di Giacomo Biffi
Mar 04
Ai confini della vita. Né eutanasia, né accanimento terapeutico
Pisa, 26 maggio 2006 Trascrizione dell’incontro pubblico a cura del Centro Cattolico di Documentazione di Marina di Pisa. Relatori: prof. Massimo Ermini, presidente del Movimento per la vita di Pisa; dott.sa Laura Guerrini, neonatologo, del comitato Scienza e vita di Pisa-Livorno.
Feb 22
Zanussi: il mio cinema e la morte
tratto dalla rivista Ciemme n.151 Da “Morte di un padre provinciale” a “Persona non grata” le riflessioni di un grande maestro su un tema oggi censurato dì Krzysztof Zanussi
- 1
- 2