Centro studi Rosario Livatino 5 Gennaio 2023 Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 38162 emessa in camera di consiglio l’8 novembre 2022 e pubblicata il successivo 30 dicembre, hanno ribadito che la maternità surrogata – anche laddove avvenga in forma gratuita ‒ è sempre da considerarsi una pratica “che offende in modo …
Tag: maternità surrogata
Set 01
A Cipro gli uteri sono in comodato gratuito
International Family News 8 Agosto 2022 Mappa di quel mondo aberrante in cui si paga per far generare un figlio in conto terzi. Però in certi posti è pure gratis di Andrea Bartelloni
Apr 06
Cassazione e adozioni omogenitoriali: una sentenza ideologica e discriminatoria, che apre alla maternità surrogata
Centro Studi Rosario Livatino 2 Aprile 2021 Nonostante le assicurazioni sparse e ripetute in motivazione, la sentenza delle Sezioni Unite civili della Cassazione n. 9006/2021, depositata il 31 marzo (https://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/9006_04_2021_no-index.pdf), sul riconoscimento in Italia dell’adozione da parte di una coppia omogenitoriale, è ideologica, discriminatoria, e apre la strada alla maternità surrogata.
Dic 24
Danni collaterali da «maternità surrogata»
International Family News 22 Dicembre 2020 Madre per altri per comprarsi casa nuova, cade vittima della «superfetazione» di Luca Marcolivio
Giu 06
Bambini come prodotti ma nessuno ci pensa
da Il Timone n. 184 Maggio 2019 Un convegno alla Lumsa mette al centro i nati dalla cosiddetta “surrogacy”, mentre la californiana Jennifer Lahl rimarca: «Va abolita, non regolamentata». di Raffaella Frullone
Mag 06
Bambini come prodotti ma nessuno ci pensa
da Il Timone n. 184 Maggio 2019 Un convegno alla Lumsa mette al centro i nati dalla cosiddetta “surrogacy”, mentre la californiana Jennifer Lahl rimarca: «Va abolita, non regolamentata». di Raffaella Frullone
Set 27
Francia, avanza la pratica dell’utero in affitto
La Croce quotidiano 21 settembre 2018 La Corte di Appello di Parigi, per la prima volta, ha accettato che una coppia di omosessuali possa adottare “di pieno diritto” (quindi senza il consenso della madre biologica) una coppia di gemelli acquistati tramite la brutale pratica dell’utero in affitto. In pratica, con l’istituto della «adoption plénière», vengono …
Dic 14
Mamma mia che battaglia l’utero in affitto
Il Venerdì (supplemento di Repubblica) 1 Dicembre 2017 Alla vigilia del congresso di Arcilesbica e del pronunciamento della Consulta, l’eticità della surrogacy divide a sinistra tutte e tutti. Si inizia con le femministe. E si finisce con la comunità Lgbt di Claudia Arletti
Dic 07
Il conformismo che nega il no all’utero in affitto
Avvenire 1 Dicembre 2017 Un sondaggio chiaro e le letture interessate di Lucia Bellaspiga Il piacere dell’onestà è (anche) leggere in modo retto i dati di un sondaggio, specie quando tocca argomenti epocali. E il sondaggio nella fattispecie riguarda la pratica dell’utero in affitto, illegale in Italia e nella stragrande maggioranza dei Paesi, anche se …
Nov 09
I “piccoli” tragici inconvenienti dell’utero in affitto
Tempi.it 2 Novembre 2017 Un caso raccontato dal New York Post offre un ottimo spunto di riflessione su questa pratica bio-medica e sui terribili rischi sociali e giuridici che ne derivano Aldo Vitale
- 1
- 2