Tag: Luigi Giussani

Il Papa a CL: parlate al mondo di oggi, custodendo l’unità e il carisma di Giussani

Vatican News 15 Ottobre 2022  Francesco incontra migliaia di membri di Comunione e Liberazione, provenienti dall’Italia e dal mondo, per il centenario del fondatore. L’invito a non farsi ferire da “divisioni, diffidenze e contrapposizioni”: “I tempi di crisi sono tempi di rinnovamento e rilancio missionario”. A tutti gli aderenti al movimento, il Pontefice chiede “un …

Continue reading

Don Giussani: la “grande compagnia” della Chiesa

La Nuova Bussola quotidiana 15 Ottobre 2022 Ricorrono oggi i 100 anni dalla nascita del servo di Dio don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, i cui membri saranno ricevuti questa mattina in udienza dal Papa. Ne affidiamo il ricordo alle parole di uno dei suoi primi e più vicini allievi, mons. Luigi Negri, …

Continue reading

Eutanasia: il simbolo odierno della disperazione

Cultura Cattolica sabato 31 agosto 2019 Gianfranco Amato Duole molto in questi tempi di grande confusione constatare l’assenza di un giudizio chiaro, netto e soprattutto capace di andare controcorrente rispetto alla mentalità dominante, sui grandi temi della vita come quello dell’eutanasia, che una parte del mondo cristiano ha preferito declassare a questione di secondo piano …

Continue reading

Quaresima. Qual è il vero cuore di Cl

Il Sabato n.8 25 febbraio 1989 Tutti parlano di Comunione e liberazione. Ma il più delle volte i termini con cui se ne parla sono molto lontani dalla realtà di questo movimento. Perciò ci è sembrato giusto offrire ai lettori, in questo periodo verso la Pasqua, tre testi di don Giussani. Attraverso la lettura di …

Continue reading

Il mistero presente (Luigi Giussani)

Il Sabato n.16 del 22 Aprile 1989 La fisicità di Cristo: ecco esattamente ciò che il Potere, la mentalità dominante cerca di sterminare davanti ai nostri occhi. L’Imperatore sente questa Presenza come il suo principale avversario. Mentre è l’incontro con essa che dà consistenza vera alla nostra esistenza. Con il riconoscimento di questa drammatica Presenza, …

Continue reading

Quando Giussani e Milani correvano il rischio di educare

La Repubblica Giovedì 8 Febbraio 2018 Eraldo Affinati Ci sono libri che uniscono e libri che dividono. Il rischio educativo di don Luigi Giussani (prima edizione originale nel 1977, poi variamente arricchita fino al volume riassuntivo del 2005), ha fatto negli anni entrambe le cose: guida preziosa per i molti seguaci del fondatore di Comunione …

Continue reading

Noi e la politica: il contributo di una esperienza

  L’intervento di Mons. LUIGI GIUSSANI, fondatore di Comunione e Liberazione, alla Assemblea della D.C. Lombarda, 6-7 febbraio 1987. a cura di Movimento Popolare

Continue reading

Incontro degli studenti universitari di Pisa con don Luigi Giussani

(da appunti dattiloscritti non rivisti da Giussani) 25 novembre 1982

Continue reading

E «Don Gius» andò controcorrente

Avvenire 11 settembre 2013 Piero Gheddo È davvero monumentale la prima biografia del fondatore di Comunione e Liberazione, in uscita da domani per Rizzoli. Si intitola semplicemente «Vita di Don Giussani», conta ben 1350 pagine (euro 25) ed è stata scritta dal giornalista Alberto Savorana, a lungo e tuttora impegnato nell’informazione e nell’attività editoriale del …

Continue reading

Quando papa Bergoglio parlò del libro di don Giussani: «Si tratta di dire Tu a Cristo, e dirglielo spesso».

Tempi, 13 marzo 2013 Quando era cardinale di Buenos Aires, Bergoglio presentò un libro del fondatore di Comunione e Liberazione, che gli inviò un telegramma. Ecco i testi la redazione

Continue reading