Tag: global warming

Occhio al senso di onnipotenza di chi pensa che possiamo dominare il clima

Atlantico 17 maggio 2023   Giovanni Brussato: “attribuire alle attività umane la piena responsabilità dei cambiamenti climatici significa ignorare la nostra fragilità di fronte alla natura” di Marco Hugo Barsotti

Continue reading

Nonostante tutto, il mondo sta diventando un posto migliore

Tempi 25 settembre 2022  Malgrado le previsioni catastrofiche, i fenomeni climatici sono sempre meno funesti, la Grande Barriera corallina prolifera e gli orsi polari pure. Ma dai notiziari queste cose non le sentirete Bjørn Lomborg

Continue reading

«Ignorate le leggi della fisica. Tutti i conti che non tornano negli studi sull’effetto serra»

La Verità 18 Gennaio 2023 Il pof della University of Connecticut stronca il rapporto dell’Ipc, principale organo internazionale sul clima: «ha creato una macchina multimiliardaria di cui beneficia» di Franco Battaglia

Continue reading

Riscaldamento ma non “gretino”

Il Timone n.16 Ottobre 2022 I modelli previsionali del clima sono più che altro scenari. La tesi della totale responsabilità dell’uomo è andata troppo avanti. C’è una complessità ignorata di Franco Prodi (*)

Continue reading

Così la nostra fissazione da ricchi per il bio e le rinnovabili alimenta il caos globale 

Tempi 28 Agosto 2022 La costosissima crociata anti-emissioni finisce per aggravare crisi come fame, povertà, energia. Proprio quelle che dovremmo affrontare per prime. Olanda e Sri Lanka moniti da non ignorare  Bjørn Lomborg

Continue reading

Eco-ansia, scuola green e rieducazione scolastica

Libertà e Persona 15 Luglio 2022 Secondo il National Geographic “L’ansia ecologica non è una diagnosi clinica ma un termine che in molti stanno usando per descrivere le emozioni negative associate alla percezione dei cambiamenti climatici”. Addirittura lo psicologo Matteo Innocenti, oltre ad aver dedicato un intero libro al problema (Ecoansia. I cambiamenti climatici tra attivismo e …

Continue reading

Il nuovo statalismo climatico   

Tradizione Famiglia e Proprietà  newsletter 19 maggio 2022  di Maurizio Milano La scorso 12 agosto, sulla Rivista “il Mulino” di Bologna è uscito un prezioso articolo, intitolato “Un nuovo statalismo climatico”, a firma di Paolo Gerbaudo, un sociologo esperto di comunicazione politica che dirige il Centro di Ricerca sulla Cultura Digitale al King’s College di …

Continue reading

Il fallimento della cattura del carbonio sta inacidendo il Green New Deal

Tradizione Famiglia Proprità newsletter 23 Febbraio 2023 John Horvat (*)   La cattura del carbonio è una componente chiave per raggiungere gli obiettivi utopici degli Accordi di Parigi sul clima. Ovunque, le imprese si stanno dando da fare per ridurre le loro impronte di carbonio comprando i crediti equivalenti per compensare le loro inevitabili emissioni.

Continue reading

Le contraddizioni dei “climatisti”(*), una eco-setta che vuole cambiare il mondo

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 23 Agosto 2021 di John Horvat Uno stile di vita dietetico che va per la maggiore è in parte dieta, in parte eco-attivismo e in parte religione. Si tratta di qualcosa che va oltre il semplice conteggio di calorie o della mania delle solo frutti e noci o del paleo-paradigma dietetico …

Continue reading

“Codice rosso” causa clima. Ma l’allarme ONU è smentito dai fatti

La Nuova Bussola Quotidiana 10 Agosto 2021 Il VI Rapporto dell’IPCC pubblicato ieri alza ulteriormente l’allarme sull’emergenza climatica con le solite previsioni catastrofiche se non saranno prese immediate misure politiche ed economiche. Ma i dati smentiscono la crescita continua delle temperature, mentre è utile ricordare come nel 1989 l’ONU lanciò l’allarme con cui si davano ai governi solo …

Continue reading