Tag: educazione

LA RATIO STUDIORUM, APOGEO DELL’EDUCAZIONE – Societatis Jesu

(da Totus tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] C’è stato un tempo in cui il mondo conosceva l’ordine. L’espulsione dei Gesuiti da molti stati pre-unitari (iniziata nel 1767 nel Regno di Napoli), indica quanto, già allora, il mondo fosse “alla rovescia”. La riforma del Casati (1859, Regno di Sardegna) e …

Continue reading

Sesso e pornografia, rotti i tabù arrivano le patologie

InFormazione Cattolica 16 Giugno 2022 Quali le conseguenze della sovraesposizione al sesso e al porno di giovani e bambini? Intervista al pediatra Pietro Ferrara del Campus Biomedico di Roma di Pietro Licciardi

Continue reading

Scuola parentale: come farla diventare una vera opportunità formativa per i nostri bambini e ragazzi

Informazione Cattolica 28 Luglio 2021   “La scuola parentale”, di Cecilia Fazioli, più che un libro, è un vero e proprio manuale, un racconto concreto che ogni genitore dovrebbe leggere, per capire, per decidere… di Gabriella Dallera

Continue reading

Non sappiamo più educare i giovani (solo compiacerli)

Corriere della Sera 15 Luglio 2021   vano immaginare che il rimedio al fallimento possa essere una frigida pedagogia ad hoc sotto forma ad esempio dell’appena decretata introduzione dell’«educazione civica» di Ernesto Galli della Loggia

Continue reading

Lo psichiatra Ballantini: “in aumento i disagi psicopatologici tra i giovani, in età sempre più precoci”

Informazione Cattolica 21 Luglio 2021 Da dieci anni le psicopatologie sono in aumento perché sono in crisi gli adulti e quindi l’educazione. La questione Lgbt? Più attenzione alle persone. Intervista al dottor Mario Ballantini, direttore del dipartimento salute mentale e dipendenze alla Ast di Sondrio a cura di Pietro Licciardi

Continue reading

Come rilanciare (davvero) l’educazione cristiana oggi

Tempi 9 Aprile 2021   È inutile aspettare il finanziamento dello Stato per le scuole paritarie. Si può cominciare dal basso, con piccoli doposcuola in parrocchia Antonio Villa  

Continue reading

Bogdan Suchodolski (1903-1992)

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di David Botti

Continue reading

Papa Francesco e il patto globale contro la “catastrofe educativa”

 Testo della trasmissione andata in onda su Radio Mater il 10 novembre 2020   di Giuseppe Brienza Introduzione Il 15 ottobre 2020 Papa Francesco ha diffuso un videomessaggio, trasmesso in diretta durante un incontro promosso dalla Congregazione per l’educazione cattolica alla Pontificia Università Lateranense di Roma, nel quale ha proposto l’idea di un “patto globale” …

Continue reading

Un’educazione distributista – di Stratford Caldecott

Dal blog Uomo Vivo 23 Ottobre 2012 Per gentile concessione dell’amico Stratford Caldecott, che ringraziamo, pubblichiamo la traduzione di un intervento pubblicato dal sito Distributist Review sull’educazione distributista; il breve saggio riprende alcuni concetti già espressi da Caldecott in un altro intervento cui demmo spazio alcuni mesi fa dal titolo “La questione dello scopo“, e …

Continue reading

“L’erotizzazione dei bambini. Una generazione violata”

Avvenire 2 Ottobre 2020 Tra gli 8 e i 13 anni sono in aumento gli episodi di esibizione frutto di uno stato di ipereccitazione incontrollato. Il ruolo degli adulti per una corretta educazione di Mariolina Ceriotti Migliarese

Continue reading