Atlantico quotidiano 13 Dicembre 2022 Euro digitale, perché è una minaccia/1: la fine della moneta come la conosciamo Governi e banche centrali hanno trovato l’arma definitiva per controllarci: una enorme distorsione del concetto di moneta a cui siamo abituati da migliaia di anni di Marco Hugo Barsotti
Tag: Economia
Nov 03
L’ossessione delle limitazioni all’uso del contante. La sinistra mania del controllo totale
Il Nuovo Arengario 1 Novembre 2022 Limitare l’uso del contante non è solo un grosso piacere al sistema bancario. È anche un vincolo, assolutamente illegittimo, per ottenere in futuro un controllo totale su ogni cittadino. È il sogno folle della dittatura globale. di Paolo Deotto
Set 01
Perché sarà la Bce a vincere le elezioni in Italia
Wall Street Italia 25 Luglio 2022 Nessuno ci ricorda che PNRR, Scudo anti-spread ecc. sono soldi che andranno restituiti e che, nel frattempo, cioè per molti anni, l’Italia sarà guidata da Bruxelles. di Leopoldo Gasbarro
Giu 02
Jean-Baptiste Say: la tassazione è all’origine di tutti i mali della società
Storia Libera anno VIII n.15 – 2022 Guglielmo Piombini (*) Il Trattato di economia politica di Jean-Baptiste Say (1767-1832) (1) è stato uno dei più influenti testi d’economia nell’Europa continentale e negli Stati Uniti durante la prima metà del XIX secolo. Secondo Murray N. Rothbard quest’opera è superiore a La ricchezza delle nazioni di Adam …
Mag 19
La responsabilità sociale di impresa secondo Sant’Ambrogio
InFormazione cattolica 16 Maggio 2022 L’attuale liberismo predatorio che pretende di dominare il mondo torna a rendere attuali le ammonizioni ai ricchi di Sant’Ambrogio. Specie in Italia, però, ci sono ancora “antidoti” al nichilismo dell’economia e della finanza senz’anima di Vincenzo Silvestrelli
Mag 05
Tutto potrà cambiare se il dollaro è usato come arma
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 20 Aprile 2022 di John Horvat (*) I titoli dei giornali si concentrano sulle azioni militari della guerra in Ucraina. Tutto è visto in termini di resistenza ostinata, devastazione orribile e forniture militari che si riversano oltre il confine per frustrare l’ambizione della Russia di conquistare l’Ucraina.
Apr 21
I distretti industriali: una storia italiana
Il Corriere del Sud 1 febbraio 2022 Giacomo Becattini (1927-2017) e il distretto come rete economica solidale e fiduciaria Vincenzo Silvestrelli
Apr 07
Come una nota catena di panetterie ha scoperto che il socialismo non funziona
Tradizione Famiglia Proprietà Newletter 31 Marzo 2022 di Edwin Benson Un recente articolo di John Ellis ha riportato la notizia che la catena Panera ha chiuso il suo ultimo ristorante “Paghi quanto vuole”. Situato a Boston, l’audace esperimento è terminato il 15 febbraio 2019.
Set 16
Scontiamo il grande inganno della sostenibilità
La Verità 10 Settembre 2021 di Ettore Gotti Tedeschi Questo potrebbe esser un tempo favorevole alla creatività nel capire e spiegare come salvare il mondo. In questi ultimissimi giorni abbiamo letto illuminanti considerazioni, fatte da prestigiosi maestri del pensiero o Istituzioni politiche. Considerazioni già in precedenza proposte,ma ignorate. O erano diversi i tempi o i …
Set 16
La decarbonizzazione infelice dell’Unione Europea
Tempi 9 Agosto 2021 In Europa ci si mettono pure i giudici a forzare le tappe della corsa alle zero emissioni. Ma è una corsa a rotta di collo, e il collo è il nostro di redazione