InFormazione cattolica 16 Maggio 2022 L’attuale liberismo predatorio che pretende di dominare il mondo torna a rendere attuali le ammonizioni ai ricchi di Sant’Ambrogio. Specie in Italia, però, ci sono ancora “antidoti” al nichilismo dell’economia e della finanza senz’anima di Vincenzo Silvestrelli
Tag: Economia
Mag 05
Tutto potrà cambiare se il dollaro è usato come arma
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 20 Aprile 2022 di John Horvat (*) I titoli dei giornali si concentrano sulle azioni militari della guerra in Ucraina. Tutto è visto in termini di resistenza ostinata, devastazione orribile e forniture militari che si riversano oltre il confine per frustrare l’ambizione della Russia di conquistare l’Ucraina.
Apr 21
I distretti industriali: una storia italiana
Il Corriere del Sud 1 febbraio 2022 Giacomo Becattini (1927-2017) e il distretto come rete economica solidale e fiduciaria Vincenzo Silvestrelli
Apr 07
Come una nota catena di panetterie ha scoperto che il socialismo non funziona
Tradizione Famiglia Proprietà Newletter 31 Marzo 2022 di Edwin Benson Un recente articolo di John Ellis ha riportato la notizia che la catena Panera ha chiuso il suo ultimo ristorante “Paghi quanto vuole”. Situato a Boston, l’audace esperimento è terminato il 15 febbraio 2019.
Set 16
Scontiamo il grande inganno della sostenibilità
La Verità 10 Settembre 2021 di Ettore Gotti Tedeschi Questo potrebbe esser un tempo favorevole alla creatività nel capire e spiegare come salvare il mondo. In questi ultimissimi giorni abbiamo letto illuminanti considerazioni, fatte da prestigiosi maestri del pensiero o Istituzioni politiche. Considerazioni già in precedenza proposte,ma ignorate. O erano diversi i tempi o i …
Set 16
La decarbonizzazione infelice dell’Unione Europea
Tempi 9 Agosto 2021 In Europa ci si mettono pure i giudici a forzare le tappe della corsa alle zero emissioni. Ma è una corsa a rotta di collo, e il collo è il nostro di redazione
Ago 05
Il futuro nero che i potenti pensano per noi
International Family News 4 Agosto 2021 Klaus Schwab, fondatore ed Executive Chairman del World Economic Forum, propone una visione distopica del futuro, fondata su un’antropologia distorta e una sociologia rovesciata di Maurizio Milano
Lug 22
Materie prime introvabili: si è incagliato il capitalismo
Tempi 13 Luglio 2021 Intervista al professor Giulio Sapelli. «Il mondo è fatto di materia, non di nuvole. La vita si svolge qui e ora, non nel cloud» di Antonio Grizzuti
Giu 03
Proprietà e libertà sotto attacco ai tempi della pandemia: rileggere Hans Hermann Hoppe per difenderci
Atlantico 1 Giugno 2021 di Marco Proietti La proprietà privata è sotto attacco, e con essa a rischiare sono le libertà individuali poste a sacrificio sull’altare di un’ossequiosa e disarmante dedizione verso l’apparato.
Apr 08
Il globalismo gracile
Ricognizioni 30 Marzo 2021 Roberto Pecchioli Il battito delle ali di una farfalla in Brasile può provocare una tromba d’aria nel Texas. Con questa frase il matematico Edward Lorenz riassunse, in una conferenza del 1979, il cosiddetto effetto farfalla, parte della più ampia teoria del caos.