La Nuova Bussola quotidiana 11 Ottobre 2022 Non solo la cancel culture. Da cinque secoli è in atto un’opera per infangare l’immagine del grande esploratore. Ma una ricerca ventennale sfata i miti su di lui, dalla Terra piatta alla leggenda del povero mozzo. In realtà era un nobile, imbevuto di spirito cristiano, con una famiglia …
Tag: Cristoforo Colombo
Dic 21
Indios e Chiesa, quell’umanità che non piace
Il Timone n.168 Dicembre 2017 L’obiettivo delle recenti proteste contro le statue di Colombo è ciò che egli rappresenta: l’arrivo degli Europei e dei Cristiani nelle Americhe. Ecco quale fu il comportamento della Chiesa di Nicolò Tarquini
Ago 27
Quando Colombo incontrò gli indios
Il Messaggero veneto 31 ottobre 1985 Sfatare la leggenda nera spagnola Marco Tangheroni «lo, affinché ci diventassero molto amici, poiché conobbi che era gente che meglio si salverebbe e si convertirebbe alla nostra santa fede con l’amore che con la forza, diedi ad alcuni di essi alcuni berretti rossi ed alcune coroncine di vetro che …
Gen 13
1492-1992 bilancio di un centenario
Trascrizione (non rivista dal relatore) della conferenza tenuta dal Prof. Marco TANGHERONI ordinario di storia medioevale all’ Università di Pisa su invito di Alleanza Cattolica di Pisa, Centro Cattolico di Documentazione di Marina di Pisa, Circolo Culturale S. Costanzo di Ponsacco. Sala delle conferenze della Chiesa di S. Maria del Carmine di Pisa (g.c.). di …
Set 09
Cristoforo Colombo, ammiraglio genovese e ”defensor fidei”
Articolo pubblicato sul n. 203 di Cristianità Nel quinto centenario della scoperta dell’America Tratti caratteristici e significativi della personalità e della cultura dello straordinario uomo di mare, espressione della mentalità della civiltà cristiana nel tempo seguente la fine della Reconquista della Spagna. di Marco Tangheroni e Maurizio Parenti
Set 05
Cristoforo Colombo l’espansione europea e la scoperta dell’America (*)
Tratto da: Processi alla Chiesa. Mistificazione e apologia, Piemme, Casale Mon.to 1994, p.259. di Marco Tangheroni «Siamo riuniti di fronte a questo Faro di Colombo, che con la sua forma a forma di croce vuole simbolizzare la Croce di Cristo piantata su questa terra nel 1492 Con esso si è voluto anche rendere omaggio al …