International Family News 24 gennaio 2021 Biden contraddice la dottrina espressa dai vescovi del suo Paese di Marco Respinti
Tag: cattolici in politica
Mar 12
Da “costruttori del Bene Comune” a “portatori di borracce”. L’attuale ruolo dei cattolici in politica.
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.1071 del 9 Marzo 2020 [Nota. Pubblichiamo questo articolo giuntoci in redazione quando la preoccupazione per il coronavirus non era ancora scoppiata]. di Luca Pingani
Gen 30
Cattolici democratici storia e declino
Il Timone n.190 Dicembre 2019 Il cardinale Ruini nella sua recente intervista al Corriere della Sera ha detto che il cattolicesimo politico di sinistra è sempre meno rilevante. Ma che cos’è questo movimento culturale? Da dove origina? Ripercorriamo alcuni passaggi con lo storico Marco Invernizzi di Marco Respinti
Mag 30
Politica Un impegno come Dio comanda
da Tempi n.4 Aprile 2019 La necessità di non escludere nessuna attività umana dalla fede. La modernità e la fine delle verità eterne come occasione di libertà. E il liberalismo come «affermazione massima della civiltà cristiana». Il compito dei cattolici nella pubblica piazza secondo Del Noce di Luca Del Pozzo
Mar 21
Beata Hildegard. Politica al femminile
da Il Timone n.182 marzo 2019 La prima parlamentare austriaca è una beata della Chiesa cattolica. A lei si deve la nascita del welfare state austriaco dopo la sconfitta bellica. Un bell’esempio di donna in politica. di Rino Cammilleri
Gen 31
100 anni fa nasceva il Partito popolare. Un altro non serve.
Alleanza Cattolica 18 gennaio 2019 La giusta aspirazione a un rinnovato impegno politico dei cattolici non va scambiata con l’ansia di fare un nuovo partito. Occorre invece fare propria la mentalità missionaria tipica delle minoranze, rendendosi conto di vivere in un mondo che muore, nel quale la dottrina sociale della Chiesa è la novità per …
Apr 12
La scomparsa degli ultracattolici. Tra ritiri e clamorose bocciature
Notizie tiscali.it 21 Marzo 2018 Buttiglione, Giovanardi e Sacconi si sono ritirati, Formigoni non ce la fa. Roccella aveva promesso di cancellare le unioni civili, ma ha perso nel suo collegio e resta fuori: “I cattolici dopo queste elezioni sono diventati irrilevanti”, ammette. Resiste solo Paola Binetti, che ha conquistato miracolosamente un posto al Senato, …
Set 07
Nuova politica? Sì, ma qual è l’obiettivo?
La Nuova Bussola quotidiana 4 Agosto 2017 di Stefano Fontana Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani, è tornato sul tema dei cattolici in politica in una intervista a Repubblica del 30 luglio scorso. Egli, tra l’altro, ha detto: “Oggi tra molti cattolici si percepisce un bisogno, che a volte è un’aspettativa, di una …
Feb 18
Cattolici in politica
il Timone n.150 – febbraio 2014 La crisi di rappresentanza dei cattolici in politica diventa evidente proprio nel momento in cui l’offensiva delle leggi anti vita e anti famiglia renderebbe ancor più urgente una testimonianza di fede in Parlamento. Decidere per il bene comune coerentemente con la propria vita cristiana è l’unica strada percorribile. Ma …
Mar 26
Servono laici cattolici impegnati in modo convinto e convincente in politica
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.586 del 21 marzo 2015 Pubblichiamo il testo integrale della Comunicazione del Vescovo Giampaolo Crepaldi per la presentazione e l’inaugurazione dellaScuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all’impegno sociale e politico, tenutati a Palazzo Economo (Trieste) il 19 marzo scorso. La Scuola è organizzata in collaborazione con …