Tag: Benedetto XVI

Ecologismo e abbandono della dottrina della creazione

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuȃn 30 Maggio 2024 Di Mons. Giampaolo Crepaldi Pubblichiamo uno stralcio della Lectio pronunciata dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi a Budapest il 22 maggio scorso al Convegno internazionale su “Caritas in veritate: The social teaching and ecological thinking of Pope Benedict XVI”. Il convegno è stato organizzato dall’Università Ludovika, dalla Pázmány University e …

Continua a leggere

Benedetto XVI è il papa che ha riconciliato la Chiesa in Cina

Tempi 5 gennaio 2023  In un paese dominato dal materialismo, Ratzinger ha proposto l’elemento spirituale come occasione di rinascita. Ha unito la Chiesa cinese con la lettera del 2007 e ha aperto al dialogo con il regime, senza fare sconti sulle persecuzioni di Bernardo Cervellera

Continua a leggere

Ratzinger comprese la rivoluzione del 1968

Abstract: Ratzinger comprese la rivoluzione del 1968 e ne prese le distanze; il grande teologo scomparso era in origine un pensatore liberale e progressista che però poi, nel 1968, si spostò più su posizioni che volgarmente si potrebbero definire conservatrici. Di più: si può asserire che fu proprio quel terremoto a spingere il futuro cardinale …

Continua a leggere

A colloquio con Georg Gänswein, segretario di Benedetto XVI

Abstract: a colloquio con Georg Gänswein, segretario di Benedetto XVI il quale racconta gli ultimi momenti dell’esistenza terrena dell’uomo che dal 2005 al 2013 ha servito la Chiesa come Vescovo di Roma per poi compiere una scelta storica con la rinuncia al pontificato avvenuta quasi dieci anni fa.

Continua a leggere

Benedetto XVI (1927-2022). In memoriam

Alleanza Cattolica 1 Gennaio 2023 Joseph Ratzinger ci lascia soprattutto un Magistero in grado di nutrire il cuore e lo spirito dell’uomo postmoderno. Il miglior modo di omaggiare il Papa emerito è, quindi, studiare e diffonderne i preziosi insegnamenti, fedeli al mandato missionario del Concilio Vaticano II, di cui Benedetto XVI ha offerto la corretta …

Continua a leggere

Rocco Buttiglione ricorda il teologo Joseph Ratzinger

Abstract: Rocco Buttiglione ricorda il teologo Joseph Ratzinger

Continua a leggere

La ragione allargata il filo conduttore di Benedetto XVI

Abstract: la ragione allargata il filo conduttore di Benedetto XVI. A dispetto della profondità intellettuale che lo pone a buon diritto tra i “grandi” del pensiero contemporaneo oltre che – in prospettiva – tra i “dottori” de facto della Chiesa, quella di Benedetto XVI è stata anche una “piccola via” –  in grado di stupirsi …

Continua a leggere

La potenza del magistero di Benedetto XVI

Abstract: la potenza del magistero di Benedetto XVI. Sotto il nome di Benedetto XVI, infatti, il diavolo patisce sofferenze a dir poco atroci. A rivelarlo è stato un collaboratore diretto di un esorcista, testimone di alcune vicende sconvolgenti. Si parla di urla, strepiti, pianti di dolore. Lo sfogo più clamoroso il diavolo se l’è però …

Continua a leggere

Esce in spagnolo il mio libro su Ratzinger

Newsletter di Giulio Meotti 24 FebbraIO 2021 Otto anni fa la rinuncia del “Papa che ha disturbato mentre tutti recitano l’atto di abiura, il nichilismo banchetta sul cadavere della cultura e l’Occidente finisce in una specie di suicidio bianco”   di Giulio Meotti

Continua a leggere

Contro il relativismo e in favore dei “beni non negoziabili”

Informazione Cattolica 9 gennaio 2021 Caritas in Veritate, Quell’importantissima enciclica sociale di Benedetto XVI di Don Gian Maria Comolli*

Continua a leggere