Category: Evoluzionismo

Perché restiamo sempre uguali?

L’Italia settimanale 27 aprile 1994 Il vero problema non è l’evoluzione della specie ma…  Giuseppe Sermonti Il vero, grande irrisolto problema della biologia non è quello della trasformazione delle specie, ma quello della loro stabilità. Come può essere che una specie, subendo le ingiurie dell’ambiente, la competizione con i suoi nemici, il logorio del tempo, …

Continue reading

Evoluzione per salti

Il Tempo sabato 23 aprile 1994  Dubbi sulla teoria di Darwin di Giuseppe Sermonti RICORRONO vent’anni dalla enunciazione della teoria degli «equilibri punteggiati» (puntctuated equilibria) e la comunità scientifica celebra la maggiore età di questa riformulazione del darvinismo. La rivista Nature pubblica nell’occasione un articolo dei due autori della teoria, il famoso Stephen Jay Gould …

Continue reading

Quando ci siamo messi in piedi

Il Giornale 8 aprile 1994 Ipotesi sulle origini dell’umanità Giuseppe Sermonti Quando recensisco un saggio, talvolta cerco fra i nomi citati se ci sono gli «amici» miei. Negli Italiani nell’età della pietra di Giovanni Maria Pace (Longanesi), la ricerca è andata delusa.

Continue reading

Imitatori di se stessi

Il Giornale mercoledì 17 febbraio 1993 A proposito di mimetismo di Giuseppe Sermonti Il mimetismo è un espediente naturale, attraverso il quale l’animale si trucca, si rimpiatta, e in qualche modo si sottrae allo sguardo del mondo, per scampare alle insidie dei predatori. L’animale mimetizzato fa finta di non esistere, per rimanere, più sicuro, nella …

Continue reading

Adamo ed Eva: per la scienza è plausibile

Il Timone n.141 Marzo 2015  Le indagini recenti sembrano proprio confermare che tutta l’umanità discende da un uomo e da una donna vissuti 200 mila anni fa in Africa. Non da un gruppo più numeroso di progenitori di Umberto Fasol Le ricerche scientifiche sull’origine dell’uomo aggiungono di continuo nuovi dati e nuove riflessioni che ci …

Continue reading

Darwin tra scienza ed evoluzionismo

Francesco Agnoli  Incontro organizzato  dalla propositura di San Frediano a Settimo (Pi) (testo non rivisto dal relatore)

Continue reading

I sei giorni della creazione (di Patrick O’Connell, B.D.)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] False teorie scientifiche sull’origine del mondo e dell’uomo hanno condotto ad errori nell’interpretazione dei primi capitoli della Genesi, e questi errori, hanno condotto a presentazioni inesatte delle Encicliche Papali scritte per correggerli. Quando delle interpretazioni erronee di brani della Sacra Scrittura sono rimaste in circolazione per molto …

Continue reading

La verità sull’evoluzione e l’origine dell’uomo (di Pier Carlo Landucci)

(dal sito Totustuus.it ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Dopo circa mezzo secolo di insistenza e divulgazione sull’origine totalmente evolutiva delle specie e dell’uomo, la fantasia non è più sconvolta e trova, in genere, la cosa assolutamente naturale. Ma è appagata la verità scientifica e la ragione? O, rispetto a quella …

Continue reading

Rapporto sull’evoluzionismo (di Rutilio Sermonti)

(dal sito multimania.it) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Dopo circa mezzo secolo di insistenza e divulgazione sull’origine totalmente evolutiva delle specie e dell’uomo, la fantasia non è più sconvolta e trova, in genere, la cosa assolutamente naturale. Ma è appagata la verità scientifica e la ragione? O, rispetto a quella scritta, …

Continue reading

Evoluzionismo, un altro intoppo

Il Timone n. 129 gennaio 2014 La recente e straordinaria scoperta dei crani di Dmanisi smentisce le certezze degli evoluzionisti. Una ulteriore dimostrazione che questa loro ipotesi non regge alle prove della scienza Umberto Fasol

Continue reading