Tag: radici cristiane Ue

L’Europa è nata in pellegrinaggio e la sua lingua materna è il latino

Ag ZENIT.org.- sabato, 17 febbraio 2007 ROMA, Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato da monsignor Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, nell’intervenire il 12 febbraio a Roma al XV Convegno Nazionale Teologico Pastorale dell’Opera Romana Pellegrinaggi dal titolo “Cammini d’Europa. Romei, Palmieri e Giacobei”. * * *

Continue reading

Europa: laica sì, ma non atea

Avvenire, 28 aprile 2006 Il Vecchio Continente è in decadenza come l’Impero romano? Per Marcello Pera si può evitare, se credenti e non collaboreranno per arginare la crisi morale e spirituale di Marcello Pera

Continue reading

La forza dell’identità

Discorso pronunciato dal Presidente del Senato Marcello Pera alla Fundaciòn para el anàlisis y los estudios sociales L’europa e l’occidente di fronte alle conseguenze dell’odio relativista verso le proprie radici, la salvezza è nella forza dell’identità cristiana, valida sia per chi crede e anche per chi non crede Madrid, 4 luglio 2005

Continue reading

Laicità, federalismo, democrazia: i valori politici dell’Europa

Roma 28 aprile 2004 – Pontificia Università Lateranense (titolo originale: “Laicità, federalismo, democrazia: i valori politici dell’Europa e le loro radici cristiane) “http://www.mantovano.org/intervento“ Intervento del Sottosegretario all’Interno on. Alfredo Mantovano alla giornata di studio della Pontificia Università Lateranense

Continue reading

Le radici storiche dell’Occidente (Prima parte)

CONFERENZA Martedì 16 aprile 2002 Comune di Pisa Circoscrizione n. 1 (Marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone) Cinema Teatro Don Bosco – Marina di Pisa (PI) Prof. Marco Tangheroni Ordinario di Storia Medioevale all’Università degli Studi di Pisa Responsabile regionale di Alleanza cattolica

Continue reading

Europa. I suoi fondamenti spirituali ieri, oggi e domani

Senato della Repubblica XIV legislatura Joseph Cardinal Ratzinger Biblioteca del Senato Sala Capitolare del Chiostro della Minerva Roma – 13 maggio 2004

Continue reading