Mondo e Missione n. 8 ottobre 2006 L’amore a Maria accomuna cristiani e fedeli di Allah. Perché non pregare insieme? Gheddo Piero
Tag: Islam dialogo
Ott 11
«In Europa di islam non si può neanche discutere»
Il Foglio 20 settembre 2006 La libertà d’opinione è finita. Se l’argomento è l’islam allarme dall’Olanda di Giulio Meotti
Feb 27
Giuseppe Scattolin – Con l’islam un dialogo serio
Città Nuova n.4- 25 febbraio 2006 a cura di Pietro Parmense *Giuseppe Scattolin, comboniano, abita al Cairo, dopo aver vissuto in Libano e Sudan. E’ professore dì mistica islamica al Pisai di Roma e di religioni comparate al Cairo. È uno dei massimi esperti di sufismo. Ha pubblicato diversi volumi, tra cui Islam e dialogo, …
Feb 27
Perché dovrei dialogare con te se di me hai paura?
Il Foglio 21 febbraio 2006 La fuga dell’occidente di fronte alle proprie responsabilità prepara tempi cupi e istiga gli estremisti di Dio Giuliano Ferrara
Nov 11
Ossessione Islam
pubblicato su Jesus – N. 10 – ottobre 2001 Come è stato il comunismo , oggi è la religione musulmana il centro del dibattito che appassiona l’intero mondo cristiano. Comunque, il cristiano non deve dimenticare che la sua è fede in un Dio provvidente, che fa sì che tutto sia, misteriosamente, a vantaggio della sua Chiesa. di Vittorio …
Nov 05
Dialogo? I cristiani d’Europa soffrono di «meaculpismo»
Articolo pubblicato da Avvenire il 28 marzo 1999 Il dialogo? Una necessità dettata dalla storia, ma che va costruito senza mettere tra parentesi le rispettive identità. In un’Europa che ha perso la memoria delle radici crescono i complessi d’inferiorità, una sorta di «meaculpismo» che impedisce di capire i cambiamenti che la crescita dell’Islam può produrre nel tessuto …
Nov 05
Cristiani troppo «ingenui» nel dialogo coi musulmani? L’autocritica di un missionario
Articolo pubblicato su Avvenire 14 novembre 2001 Cattolici e Islam: generosi ma nella chiarezza di Bernardo Cervelliera
- 1
- 2