Tag: cuba

La vita dei cubani: da incubo

Ag Zenit martedì 29 settembre 2009 di padre Piero Gheddo ROMA- Uno dei libri che sono riuscito a leggere in estate è quello di una giovane cubana, Yoáni Sánchez, “Cuba libre – Vivere e scrivere all’Avana” (Rizzoli 2009, pagg. 240, 17 Euro). Yoáni (nata nel 1975) è una strana dissidente. Vive a Cuba, lavora per …

Continue reading

«Mio marito in cella nella Cuba di Castro perché cattolico»

Il Giornale, 16 novembre 2007 di Fiamma Nirenstein Yamilé Llanes Labrada è una ancor giovane bellezza cubana e riesce a sorridere raccontando la sua tragica storia. Dal marzo 2003 suo marito è in un carcere speciale di Fidel Castro, accusato, secondo la cosiddetta «legge-museruola» varata in quell’anno a Cuba contro chi «danneggia l’economia e l’indipendenza …

Continue reading

"Con i Castro Cuba non sarà mai libera"

L’Occidentale, 27 Marzo 2008 Intervista ad Armando Valladares di Stefano Magni C’è uno strano ottimismo sul futuro di Cuba. Sembra che con l’arrivo al potere di Raul Castro si aprano possibilità di riforme e di apertura nella più longeva dittatura comunista dell’emisfero occidentale. Il dissidente Armando Valladares non la pensa così. “Raul Castro vuole mantenere …

Continue reading

Cuba. Come la Chiesa coltiva il seme della libertà

dal blog www.chiesa.espressonline.it aprile 2007 Intervista a Dagoberto Valdés Hernández, fondatore e direttore del più influente think tank cattolico liberale dell’isola: “La Chiesa è l’unica istituzione a Cuba dove c’è ancora traccia di quella società civile che, per il resto, è stata annientata” di Sandro Magister

Continue reading

Fidel Castro si ‘risveglia’ Verde

Dal sito SVIPOP Sviluppo e Popolazione 2 aprile 2007 Castro sulla scena pubblica, con un articolo scritto per il giornale ufficiale del regime, è nel nome dell’ecologismo: contro la scelta di Bush di puntare sui biocarburanti. “Condanna a morte 3 miliardi di persone”. Ma dietro gli argomenti “verdi” c’è la preoccupazione che l’America Latina sia …

Continue reading

Cuba

Rubrica Antidoti www.rinocammilleri.it di Rino Cammilleri Il cubano Joel Rodriguez, rifugiato politico in Italia, ha indirizzato una «lettera aperta» (giratami via e-mail da un lettore) al neo Segretario di Stato vaticano, card. Bertone, il quale da un viaggio a Cuba aveva riportato l’impressione che il castrismo stesse combattendo la piaga dell’aborto. Eccone alcuni estratti.

Continue reading

Armi, terrorismo e droga nel crocevia di Cuba

Studi Cattolici n. 541, marzo 2006 di Augusto Zuliani Da tempo si assiste a un revival dell’ideologia terzomondista in salsa latino-americana, scandito da una serie di eventi, peraltro poco assimilabili Ira loro, come la vittoria di Lula in Brasile, quella più recente di Chavez in Venezuela o della Bachelet in Cile.

Continue reading

Vi racconto gli orrori di Castro

Articolo pubblicato sul Secolo d’Italia di mercoledì 28 novembre 2001 Mario Chanes, trent’anni nelle carceri del dittatore comunista, denuncia un inferno che non più essere più ignorato

Continue reading

‘I comunisti responsabili di un saccheggio materiale e morale’

Il Corriere della Sera, 30 gennaio 2005 Requisitoria Il leader dei dissidenti Oswaldo Payà:“L’Avana è più corrotta per colpa di Castro” Oswaldo  Payà

Continue reading

Coca connection all’Avana

Articolo pubblicato su Panorama 23 agosto 2001 CUBA 2 TELECINCO DOCUMENTA IL NARCOTRAFFICO Un gruppo di giornalisti spagnoli acquista droga in grandi quantità da un grossista dell’isola. Che assicura: «Rispondo solo al governo» di Gian Antonio Orighi

Continue reading