La massoneria nei documenti del Magistero della Chiesa cattolica (Note)

Saggio tratto da: CESNUR. CENTRO STUDI SULLE NUOVE RELIGIONI, Massoneria e religioni, a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994, (pubblicato per gentile concessione dell’Editore).

 di Giovanni Cantoni

NOTE

(1) Cfr. qualche elemento biografico nel breve in memoriam comparso in Cristianità, anno II, n. 8, novembre-dicembre 1974, p. 12, ripreso ibid., anno XII, n. 110-111, giugno-luglio 1984, p. 15; per il contributo scientifico, cfr. Florido Giantulli S.J., L’essenza della massoneria italiana: il naturalismo, Pucci Cipriani, Firenze 1973.
(2) Rosario Francesco Esposito S.S.P., La riconciliazione tra la chiesa e la massoneria. Cronaca di alcuni avvenimenti e incontri, con Introduzione di don Vincenzo Miano S.D.B., Giordano Gamberini e Giovanni Caprile S.J., Longo, Ravenna 1979, p. 136.
(3) Rosario Francesco Esposito S.S.P., Pio IX. La Chiesa in conflitto col mondo. La S. Sede, la Massoneria e il radicalismo settario, Edizioni Paoline, Roma 1979, p. 24, conclusione della nota 7 di p. 23.
(4) Rosario Francesco Esposito S.S.P., La riconciliazione tra la chiesa e la massoneria. Cronaca di alcuni avvenimenti e incontri, cit., p. 135.
(5) Rosario Francesco Esposito S.S.P., La Massoneria e l’Italia dal 1800 ai nostri giorni, 5a ed., Edizioni Paoline, Roma 1979, p. 20.
(6) Cfr. Congregazione per la Dottrina della Fede, Dichiarazione sulla massoneria, del 26-11-1983, trascritta in Cristianità, anno XII, n. 110-111, cit., p. 16, e in questo volume, Appendice III.
(7) Cfr. Clemente XII, Lettera apostolica In eminenti apostolatus specula, del 28-4-1738, in Henricus Denzinger – Adolfus Schönmetzer S.J. (a cura di), Enchiridion Symbolorum definitionum et declarationum de rebus fidei et morum, 25a ed. riveduta, Herder, Barcellona-Friburgo in Brisgovia-Roma-New York 1973, n. 2512; per una tr. it., cfr. Ugo Bellocchi (a cura di), Tutte le encicliche e i principali documenti pontifici emanati dal 1740. 250 anni di storia visti dalla Santa Sede, vol. I: Benedetto XIV (1740-1758), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1993, pp. 289-291, dove è raccolta la bolla Providas Romanorum, del 18-3-1751, nella quale Papa Benedetto XIV trascrive integralmente la lettera apostolica In eminenti apostolatus specula di Papa Clemente XII. È questa la traduzione riportata nell’Appendice I del presente volume.
(8) Claudio Schwarzenberg – Beatrice Bisogni, La massoneria oggi (intervista a Giordano Gamberini), Celebes, Palermo 1977, p. 30.
(9) Cfr. Anderson’s Constitutions. Constitutions d’Anderson. 1723, testo inglese dell’edizione del 1723, introduzione, traduzione francese e note di Daniel Ligou, 4a ed. , EDIMAF, Parigi 1990.
(10) Cfr. la quantificazione in Rosario Francesco Esposito S.S.P., “Abolita la scomunica contro la massoneria”, in Vita pastorale, anno 71°, n. 4, aprile 1983, pp. 66-71 (p. 66), trascritto in Cristianità, anno XII, n. 110-111, cit., pp. 10-13 (p. 10).
(11) Cfr., per gli elementi di fatto, ma con assoluta circospezione quanto ai giudizi, José Antonio Ferrer Benimeli S.J. – Giovanni Caprile S.J., Massoneria e Chiesa cattolica ieri, oggi e domani, 2a ed. con un’Appendice d’aggiornamento a cura di padre G. Caprile S.J., Edizioni Paoline, Roma 1982; e Luc Nefontaine, Église et Franc-maçonennerie, con una postfazione di Julien Ries, Éditions du Chalet, Parigi, 1990; per gli elementi di principio, benché talora discutibili, Georges Cottier O.P., “Regards catholiques sur la Franc-Maçonnerie (I). L’histoire de difficiles rapports”, in Atheism and Dialogue. Athéisme et Dialogue. Ateísmo y Diálogo, vol. XXII, n. 2, 1987, pp. 101-119; Idem, “Regards catholiques sur la Franc-Maçonnerie (II). Après Vatican II, ouverture possibile?”, ibid., vol. XXII, n. 3, 1987, pp. 197-221; e Jesus Hortal S.J., Maçonaria e Igreja: conciliáveis ou inconciliáveis?, Edições Paulinas, San Paolo 1993.
(12) Cfr. Leone XIII, Enciclica Humanum genus sulla massoneria, del 20-4-1884; una tr. it. si trova in Cristianità, anno XII, n. 110-111, cit., pp. 4-9, ripresa in questo volume, Appendice II, e di essa mi servo; circa la dottrina del documento e i fatti dalla sua pubblicazione, cfr. Hilario Apodaca C.M.F., “Il centenario della Humanum genus“, ibid., pp. 13-16.
(13) Cfr. Prima Romana Synodus. A. D. MDCCCCLX, Typis Polyglottis Vaticanis, Città del Vaticano s.d., n. 247 (trad. it., Primo Sinodo Romano, Tipografia Poliglotta Vaticana, Città del Vaticano s.d.).
(14) Cfr. Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, Lettera a S. Em. il card. John Krol, arcivescovo di Filadelfia, Stati Uniti d’America, del 19-7-1974, firmata da S. Em. il card. Franjo Seper, prefetto della Congregazione, in J. A. Ferrer Benimeli S.J. – G. Caprile S.J., op. cit., pp. 135-136.
(15) Cfr. Congregazione per la Dottrina della Fede, Dichiarazione sulla massoneria, cit.
(16) Cfr. “Inconciliabilità fra fede cristiana e massoneria. Riflessioni a un anno dalla Dichiarazione della Congregazione per la Dottrina della Fede”, in L’Osservatore Romano, 23-2-1985, trascritto in Cristianità, anno XIII, n. 119-120, marzo-aprile 1985, pp. 11-12, e in questo volume, Appendice IV.
(17) Cfr. Conferenza Episcopale Tedesca, Dichiarazione circa l’appartenenza di cattolici alla massoneria, tr. it. in Cristianità, anno X, n. 66, ottobre 1980, pp. 5-8.
(18) Cfr. mons. Josef Stimpfle, “La Chiesa cattolica e la massoneria. La commissione per il dialogo ha chiarito la decisiva questione”, tr. it., in Quaderni di “Cristianità”, anno II, n. 4, primavera 1986, pp. 45-67; cfr. anche Ermanno Pavesi, “Intervento decisivo su Chiesa cattolica e massoneria”, in Cristianità, anno XIV, n. 133, maggio 1986, pp. 6-8 e, per ulteriori approfondimenti, il contributo di mons. Josef Stimpfle in questo volume.
(19) Cfr. Dom Frei Vital Gonçalves de Oliveira, Bispo de Olinda, Instrução pastoral sôbre a Maçonaria e os Jesuítas, Editôra Vozes Ltda., Petrópolis 1957.
(20) Cfr. José Ma. Card. Caro R., Arzobispo de Santiago, Primado de Chile, El Misterio de la Masoneria, 2a ed., Editorial Difusion, Buenos Aires 1951.
(21) Cfr. Arnaud de Lassus, “Le tappe massoniche di una politica della morte”, in Cristianità, anno VIII, n. 62-63, giugno-luglio 1980, pp. 7-11.
(22) Cfr. Denis Fahey C.S.Sp., The Kingship of Christ and Organized Naturalism, 5a ed., Regina Publications, Dublino 1973.
(23) 1 Tim. 3, 15.
(24) Leone XIII, doc. cit., n. 9.
(25) Ibid., n. 10.
(26) Clemente XII, doc. cit., n. 2512 (tr. it. cit., p. 290).
(27) Ibid., n. 2511 (tr. it. cit, ibid.).
(28) Leone XIII, doc. cit., n. 11.
(29) Ibid., n. 12.
(30) Ibid., n. 17.
(31) Ibid., n. 18.
(32) Ibid., n. 17.
(33) Ibid., n. 8.
(34) Giambattista Vico, Princìpi di Scienza nuova d’intorno alla comune natura delle nazioni (1744), Conchiusione dell’opera. Sopra un’eterna repubblica naturale, in ciascheduna sua spezie ottima, dalla divina provvedenza ordinata, §§ 1109, 1102 e 1106, in Idem, Opere, a cura di Andrea Battistini, Mondadori, Milano 1990, vol. I, pp. 970, 966 e 967. Cfr. qualche riflessione sullo stesso tema nel mio “Dopo Marx, i maghi? La riscoperta del pensiero magico in una cultura postmarxista”, in CESNUR. Centro Studi sulle Nuove Religioni, Il ritorno della magia. Una sfida per la società e per la Chiesa, a cura di Massimo Introvigne, Effedieffe, Milano 1992, pp. 55-70.
(35) Sant’Agostino, De Civitate Dei, libro XVIII, capitolo 41.
(36) Anderson’s Constitutions. Constitutions d’Anderson. 1723, cit., p. 179 (grassetto nell’originale).
(37) Clemente XII, doc. cit., n. 2511: “alcune Società, Unioni, Riunioni, Adunanze, Conventicole o Aggregazioni comunemente chiamate dei Liberi Muratori o des Francs Maçons, o con altre denominazioni chiamate a seconda della varietà delle lingue” (tr. it. cit., ibid.).
(38) Leone XIII, doc. cit., n. 7.
(39) Ibid., n. 9.
(40) Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, Lettera a S. Em. il card. John Krol, arcivescovo di Filadelfia, Stati Uniti d’America, cit., pp. 135-136.
(41) Leone XIII, doc. cit., n. 5.
(42) Cfr., per l’erronea interpretazione, R.F. Esposito S.S.P., “Abolita la scomunica contro la massoneria”, cit.; circa l’imprudenza del mutamento, cfr. H. Apodaca C.M.F., “Il centenario della Humanum genus“, cit.
(43) Leone XIII, doc. cit., n. 22.
(44) Giovanni Paolo II, Enciclica Centesimus annus nel centenario della Rerum novarum, del 1°-5-1991, n. 46.
(45) Cfr. Plinio Corrêa de Oliveira, Trasbordo ideologico inavvertito e dialogo, tr. it., Edizioni de L’Alfiere, Napoli 1973.
(46) Cfr. san Pio X, Motu proprio “Doctoris Angelici”, del 29-6-1914, in Actes de S. S. Pie X, tomo VIII, Bonne Presse, Parigi s.d., pp. 69-71.
(47) Cfr. Pio XI, Discorso alle rappresentanze della Federazione Universitari Cattolici Italiani, dell’8-1-1927, in Discorsi di Pio XI, vol. I, SEI, Torino 1960, p. 668.
(48) Cfr. mons. Giuseppe Casale, arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino, Nuova religiosità e nuova evangelizzazione. Lettera pastorale, Piemme, Casale Monferrato (Alessandria) 1993; e Massimo Introvigne, La questione della nuova religiosità. In appendice la relazione generale al Concistoro Straordinario del 1991 di S. Em. il card. Francis Arinze, Cristianità, Piacenza 1993.
(49) Cfr. Giovanni Paolo II, Enciclica Veritatis splendor circa alcune questioni fondamentali dell’insegnamento morale della Chiesa, del 6-8-1993, n. 1.
(50) Mt. 7, 16.
(51) Cfr. Giovanni Paolo II, Discorso al Convegno della Chiesa italiana sul tema Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini, a Loreto, dell’11-4-1985, in Insegnamenti di Giovanni Paolo II, vol. VIII, 1, pp. 989-1005.
(52) Cfr. Giovanni Paolo II, Discorso al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, del 12-1-1985, in Insegnamenti di Giovanni Paolo II, vol. VIII, 1, p. 61.

torna al testo