Categoria: Famiglia

Riconoscere le convivenze?

agenzia Zenit (http://www.zenit.org/italian/subscribe.html) Risponde su “L’Osservatore Romano” il Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani CITTA’ DEL VATICANO, venerdì, 13 gennaio 2006 Presentiamo l’articolo pubblicato sull’edizione quotidiana del 14 gennaio de “L’Osservatore Romano” firmato da Francesco D’Agostino sul riconoscimento delle convivenze. Il sottotitolo dell’articolo è “Le scorciatoie delle provocazioni”

Continua a leggere

Futuri sposi: sette trappole da evitare

Pubblicato su Famiglia Oggi n.10 ottobre 2005 I due fidanzati devono affrontare numerose sfide se non vogliono finire prigionieri di situazioni capaci di sabotare il loro bagaglio di belle speranze. Per il benessere affettivo e relazionale delle future famiglie si dovrebbe pensare a una sorta di “contratto” comunicativo. di Vittoria Cesari Lusso (docente universitaria presso …

Continua a leggere

«Ma le vere famiglie sono discriminate»

GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO 19 settembre 2005 L’on.Mantovano sulle coppie di fatto Alfredo Mantovano (Sottosegretario agli Interni)

Continua a leggere

Dalla Ue un’altra spallata a padri e madri

Pubblicato su Avvenire del 19 giugno 2005 di Riccardo Cascioli Un’altra spallata alla famiglia è stata data nei giorni scorsi dal Parlamento europeo con l’approvazione della «Risoluzione sulla protezione delle minoranze e le politiche contro la discriminazione» (Rapporto Moraes). Il documento – approvato con 360 voti a favore, 272 contrari e 20 astenuti – nell’includere …

Continua a leggere

Matrimoni e famiglia: attenti al golpe delle minoranze gay

Pubblicato su Il Giornale 24 giugno 2005 Articolo di Massimo Introvigne Matrimonio omosessuale e diritto delle coppie gay di adottare figli nonché, nel caso delle lesbiche, di «produrli» con l’inseminazione artificiale: contro Zapatero è sceso in campo anche il cardinale Ruini, convinto che ai politici italiani si debba chiedere di prendere posizione subito, così che gli …

Continua a leggere

Madri assassine

Avvenire 3 giugno 2005 Dopo gli ultimi choccanti episodi, il famoso psichiatra analizza un fenomeno inquietante: A volte responsabile è la depressione post partum. Ma aumentano i casi di donne sane di mente che uccidono davanti alle difficoltà poste dall’accudire il loro bambino” Andreoli: sempre più infanticidi, ombre su una civiltà in declino. “Siamo davanti …

Continua a leggere

Perché fa paura stare insieme per tutta la vita

Pubblicato su Avvenire del 3 dicembre 2003 Non è possibile ignorare l’angoscia che rode chi non trova un senso nella propria vita, quel senso che solo la vocazione può dare. Oggi a reclamare il matrimonio sono piuttosto i gay, che chiedono a gran voce “i privilegi del matrimonio”, anche se i vantaggi pratici e finanziari …

Continua a leggere

Separazioni

Rubrica Antidoti su www.rinocammilleri.it del 4 novembre 2004 Sul settimanale «Tempi» del 21 ottobre 2004 è apparsa un’intervista, a cura di Caterina Giojelli, a due matrimonialiste milanesi, Capello e Salvetti.Si fa il punto sulla situazione riguardo alle separazioni coniugali. Cominciamo con i suicidi riconducibili ad esse: 6 nel ’96, 7 nel ’97, 10 nel ’98, …

Continua a leggere

Sull’amore e il matrimonio

da una lettera di J.R.R. Tolkien al figlio Michael (6-8 marzo 1941)

Continua a leggere

Una tesi rivoluzionaria: poichè aumentano i crimini consumati nelle famiglie bisogna abolire la famiglia

di Bruto Maria Bruti Karl Marx e Friedrich Engels, padri del comunismo, scrivevano il loro comandamento:  “Abolizione della famiglia !” (Karl Marx e Friedrich Engels, Manifesto del partito comunista, trad. italiana, Einaudi, Torino 1974, p.152 )

Continua a leggere