Il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano teme uno scontro istituzionale tra le regioni e il governo:«Ma ho l’impressione che questa protesta sia solo strumentale»
Francesco Kamel
Lug 01
Il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano teme uno scontro istituzionale tra le regioni e il governo:«Ma ho l’impressione che questa protesta sia solo strumentale»
Francesco Kamel
Lug 01
Il Cav. espone il petto e si rilancia nella corsa: bene, ma per fare che cosa?
Lug 01
Alberto Melloni e Giuliano Ferrara
Il Foglio 30 giugno 2005
Laici e cattolici antiratzinger si appellano alla pura fede e all’umanità di Cristo. Perché?
Giuliano Ferrara
Lug 01
Storia della conversione di un militante del Partito comunista in un’università del nord del Paese. Se e quando sarà scoperchiato, il calderone cinese mostrerà una “realtà” molto diversa da quella che siamo abituati a considerare.
Bao Yuanjin
Giu 30
Padre Gheddo contesta il terzomondista Elia. Ma non solo. Critica anche la Cei. In allegato i testi integrali della disputa
di Sandro Magister
Giu 30
[per gentile concessione dell’editrice Vita e Pensiero e dell’Università Cattolica]
Le tragedie dell’Africa nera sono conosciute: guerre, colpi di stato, decadenza economica, carestie, servizi pubblici a volte quasi inesistenti… Molti si chiedono, governi ed enti internazionali, ma anche associazioni e privati cittadini: cosa fare per aiutare i popoli africani? Risposta difficile perchè i problemi sono complessi e non esiste una risposta univoca.
di Piero Gheddo
Giu 30
di Rino Cammilleri
Verso il 20 dello scorso agosto l’instancabile David Botti, tramite il benemerito circuito mail politicacattolici@yahoogroups.com, mi ha inviato, tradotto, un articolo “elettronico” di Paul Yange E se l´Africa rifiutasse lo sviluppo e che potrete leggere per intero rivolgendovi all’indirizzo su riportato.
Giu 30
di Anna Bono
Nel tempo in cui sembravano esistere due sole potenze e due soli modelli di vita – quello occidentale cristiano e quello comunista – capaci di attrarre l’umanità e di contendersi il pianeta, cresceva invece una “terza via” alternativa ad essi, approfittando talvolta dei loro errori, dei loro punti deboli e del loro stesso antagonismo per estendere la propria influenza: l’islam.
Giu 30
Robert Mugabe, padre-padrone dello Zimbabwe, sta trascinando il suo paese nell’abisso. Ma i terzomondisti italiani danno la colpa al neo-liberismo e alle multinazionali. Con argomenti falsi
di Rodolfo Casadei
Giu 30
di Geminello Alvi
Abbondano purtroppo quei libri scritti in ossequio al luogo comune, per cui sarebbe comunque l’uomo bianco il colpevole primo dei misfatti del mondo. La poca abilità richiesta per scriverli è quella che basta per agganciarsi a una delle tante esecrazioni consuete dell’eurocentrismo, oggi capitalistico e ieri colonialistico.