Venerdì 7 maggio 2004, ore 21,15
Cinema-Teatro Don Bosco Marina di Pisa
Incontro con Valerio RIVA Giornalista e scrittore
Organizzazione a cura del Centro cattolico di documentazione
Col contributo della Cassa di Risparmio di Pisa Gruppo Bipielle
Lug 10
Venerdì 7 maggio 2004, ore 21,15
Cinema-Teatro Don Bosco Marina di Pisa
Incontro con Valerio RIVA Giornalista e scrittore
Organizzazione a cura del Centro cattolico di documentazione
Col contributo della Cassa di Risparmio di Pisa Gruppo Bipielle
Lug 10
Spietato e crudele. Responsabile del sistema di repressione di migliaia di dissidenti e oppositori. Ecco quel che non si sa, o non si vuol dire, di Che Guevara, compagno di lotta del dittatore comunista Fidel Castro e idolo di tanti pacifisti cattolici.
di Massimo Caprara
Lug 10
www.svipop.org SVIPOP 21 dicembre 2004Stefano Magni
In Corea del Nord, il 62% dei bambini risulta sottosviluppato per scarsa nutrizione. Il 16% soffre di malnutrizione. Il 61% è fortemente sottopeso. Questo è lo spaccato della Nazione più povera del mondo risultato da uno studio condotto da UNICEF, Unione Europea e World Food Program nel 1998, su un campione rappresentativo di 1800 bambini nordcoreani. Le statistiche disponibili mostrano che la speranza di vita è, in media, di 66 anni. La mortalità infantile è di 48 bambini su 1000, una delle più alte del mondo. Cresce il numero dei cittadini scartati dal servizio militare perché non raggiungono la statura minima di 1,53 m.
Lug 10
QUALCHE ISTANTANEA DI UN REGIME SOCIALCOMUNISTA VIGENTE (*)Cristianità n. 259 (1996)
di Giovanni Cantoni
Dal 13 al 17 novembre 1996 la FAO, l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite con sede a Roma, vi tiene il Vertice Mondiale sull’Alimentazione. All’incontro è prevista la partecipazione di numerosi capi di Stato, fra i quali il dottor Fidel Castro Ruz, capo dello Stato e del Governo della Repubblica di Cuba.
Lug 10
Articolo pubblicato su PanoramaCUBA 2 TELECINCO DOCUMENTA IL NARCOTRAFFICO
Un gruppo di giornalisti spagnoli acquista droga in grandi quantità da un grossista dell’isola. Che assicura: «Rispondo solo al governo»
di Gian Antonio Orighi
Lug 10
Articolo pubblicato su Mondo e MissioneCamille Eid – Carlo Remeny
Lug 10
Articolo pubblicato su Il Giornaledi Rino Cammilleri
Finalmente il rospo è uscito dallo stomaco: il problema di Gerusalemme è religioso. Dunque insolubile. Certo, per molti non è una novità; ma i più, assuefatti a interpretazioni “economiche” o “politiche”, facevano fatica a comprendere quanto che sta succedendo da quelle parti, e proprio mentre i negoziati di Camp David sembravano agli ultimi sgoccioli.
Lug 10
Il Corriere della Sera, 30 gennaio 2005Requisitoria Il leader dei dissidenti Oswaldo Payà:“L’Avana è più corrotta per colpa di Castro”
Oswaldo Payà
Lug 10

Mario Chanes
Articolo pubblicato sul Secolo d’Italia di mercoledì 28 novembre 2001
Mario Chanes, trent’anni nelle carceri del dittatore comunista, denuncia un inferno che non più essere più ignorato
Lug 10
Tratto dal sito de Il Domenicale www.ildomenicale.it/di Antonio Donno
Antonio Donno, dell’Università di Lecce, pubblica per i tipi della fiorentina Le lettere il primo studio italiano sulle origini della Destra nordamericana contemporanea, In nome della libertà. Conservatorismo e guerra fredda. Ne anticipiamo alcuni punti focali, che illustrano la realtà fusionista di un movimento vasto e profondo, capace di condizionare la vita politica di un Paese. La storia esemplare di National Review e il pensiero di Felix Morley