Cristianità n.333 gennaio-febbraio 2006Una recensione di «The Victory of Reason» di Rodney Stark
Massimo Introvigne
Che il capitalismo sia nato nel mondo protestante, per modernizzare la vecchia e polverosa Europa cattolica, come spesso si legge ancora sulla scia di letture spesso neppure di prima mano del sociologo tedesco Max Weber (1864-1920), è tesi da tempo abbandonata dagli storici e dai sociologi dell’economia.
Si sa da tempo che l’economia moderna, la cui «invenzione» è stata attribuita da Weber alla seconda generazione, battista e metodista, del protestantesimo — non già alla prima, luterana e calvinista (1) —, era già fiorente secoli prima della sua presunta nascita.
Libero 26 marzo 2006
Il Foglio 6 aprile 2006

Da “Il Popolo” settimanale della diocesi di Tortona del 7 dicembre 2005
Rubrica Insciallah Mondo e Missione
Libero – 7 aprile 2006


