Quis ut Virgo?

Corrispondenza romana 5 Novembre 2025

di Roberto de Mattei

Il 16 ottobre 1793 avvenne quello che fu forse il più disgustoso crimine della Rivoluzione francese: l’esecuzione della Regina di Francia Maria Antonietta, dopo un processo farsa davanti al Tribunale rivoluzionario. Di Maria Antonietta ha scritto Plinio Correa de Oliveira: «Ci sono certe anime che sono grandi solo quando le folate della sfortuna soffiano su di loro. Maria Antonietta, che fu futile come principessa e imperdonabilmente frivola nella sua vita di regina, di fronte al vortice di sangue e miseria che inondò la Francia, si trasformò in un modo sorprendente; e lo storico verifica, preso dal rispetto, che dalla regina nacque una martire e dalla bambola un’eroina».

Continua a leggere

«Sola, senza figli: credere nel femminismo mi ha rovinato la vita»

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti 30 Ottobre 2025

La giornalista Kate Mulvey è l’ultima femminista a fare mea culpa: “Ho pagato un prezzo altissimo per la mia cosiddetta liberazione“. Intanto tra le giovani dilaga l’anti-femminismo.

Continua a leggere

La croce di Colombo a Hispaniola ha fatto miracoli

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 31 Ottobre 2025

Nel mese di ottobre del 1492, l’ammiraglio genovese al commando di tre navi spagnole mise piede in America per la prima volta. La recente “cancel culture” tanto diffusa nel mondo anglo-sassone (e non solo) ha tentato di screditare la sua epopea come un sopruso all’umanità. Le sue statue commemorative sono state abbattute e alcune sono finite in mari e fiumi. Eppure, la croce piantata da Colombo a Hispaniola ha fatto miracoli documentati.

di John O’Kane Murray (*)

Continua a leggere

Fuggito da Oriente per vivere, assassinato in Occidente per credere

Newsletter di Giulio Meotti 30 Ottobre 2025

“Sappiamo dove vivi, ti scuoieremo”. Scampato all’Isis, gli hanno tagliato la gola sotto casa per la sua fede cristiana. La storia incredibile che non indigna né illumina la nostra notte dello spirito

Giulio Meotti

Continua a leggere

Discorsi di sacre controversie (di S. Francesco di Sales)

animalfarm

(da Totus Tuus network)

In questo volume il santo spesso presentato come uomo di estasi e di gioia, fa guerra all’eresia protestante con argute dimostrazioni degli errori dottrinali degli pseudo-riformatori, alla luce della Sacra Scrittura e delle opere dei teologi cattolici.

Il libro è la raccolta dei discorsi che Francesco scriveva su fogli volanti e stampava in gran numero per distribuirli a mano, affiggere sui muri o infilare sotto le porte delle case dei protestanti, molti dei quali tornano alla vera Chiesa.

Sono quei “volantini”, che costituiscono le “Controversie” che oggi diffondiamo perché noi, uomini del XXI secolo, ci troviamo ancora a dover contrastare l’avanzare delle idee rivoluzionarie iniziate a circolare con Lutero e che hanno portato agli errori del nostro tempo, e l’eresia protestante sembra essere penetrata anche nella Chiesa cattolica.

“Thiébault Paul, L’invasione francese del Regno di Napoli (1798-1799)” Prefazione di Massimo Viglione

Alta Terra di Lavoro 26 Ottobre 2025

Massimo Viglione

Di seguito la prefazione del prof. Massimo Viglione con una disamina storica sull’invasione giacobina dell’Italia e le conseguenti insorgenze antinapoleoniche [nota di Rassegna Stampa]

Continua a leggere

Usa: in tre anni trans dimezzati

La Nuova Bussola quotidiana 28 Ottobre 2025

Uno studio dimostra che negli States il numero di transessuali tra i giovani si è dimezzato nel giro di tre anni: dal 6,8% del 2022 al 3,6% di oggi.

Gender Watch

Continua a leggere

Ogni diritto in più è una libertà in meno

Tempi 26 Ottobre 2025

Un libro di Sciacca smonta la “formula magica” dirittista dei nostri tempi egualitari. Un’idea che favorisce un pasticcio culturale lontano dal pluralismo

di Carlo Marsonet

Continua a leggere

Declino del cattolicesimo liberale?

Visto da Roma (canale Youtube) Ottobre 2025

Mentre gli studi mostrano una sorprendente reazione conservatrice, e perfino tradizionalista, nel clero americano, simili ricerche rivelano un fenomeno equivalente in Europa. Si parla del declino del cattolicesimo liberale.

(trascrizione non rivista dall’autore del video)

di Julio Loredo

Continua a leggere

Il modernismo è un insieme di errori

InFormazione cattolica 26 Ottobre 2025

Il modernismo religioso e sociale contrari al Cattolicesimo e alla politica cattolica

di Matteo Castagna

Continua a leggere