Avvenire, rubrica NUMERI E FEDE / 6 -9 Gennaio 2009 di Luigi Dell’Aglio Una lista di grandissimi matematici della storia, che sono stati credenti in modo fervido e autentico. Sono tanti, e di loro non si parla quasi mai. Ecco la risposta argomentata e “sperimentale” che va data a chi dubita che si possa essere, al tempo …
Tag: scienza e fede
Mar 25
Creazionismo ed evoluzionismo senza ideologie possono incontrarsi
L’Osservatore Romano, 17 luglio 2008 Il dialogo tra fede, ragione e scienza alla Giornata mondiale della gioventù Christoph Schönborn (Relazione svolta all’Università di Sidney)
Mar 17
Flew: c’è un Dio nell’universo
Avvenire, 6 dicembre 2007 Il famoso filosofo della scienza inglese, che già fece scalpore tre anni fa dichiarandosi «ex ateo», ora ribadisce che l’origine della vita e l’esistenza dell’uomo sulla Terra non possono essere spiegate solo con la biologia di Lorenzo Fazzini
Mar 16
Il vicolo cieco degli «scienziati atei»
Vita e Pensiero n.1-2008 Da Dawkins a Dennett, da Harris a Hitchens, cresce l’ondata di studiosi che intendono distruggere il fenomeno religioso. Ma anche le più recenti scoperte scientifiche non contraddicono l’ipotesi della trascendenza. E con tutta evidenza il sacro ritorna di Roger Scruton
Ott 10
Se Einstein e il Big Bang danno ragione a Ratzinger
Libero, 8 ottobre 2006 A proposito del premio Nobel per la Fisica assegnato a Mather e Smoot, ricordando lo splendido discorso del papa a Ratisbona di Antonio Socci
- 1
- 2


