Cristianità n. 341-342 maggio-agosto 2007 Pétré-Grenouilleau col suo Saggio di storia globale smonta non pochi luoghi comuni sul dramma del commercio degli schiavi, che si è sviluppato solo per minima parte a causa dell’Occidente, essendo essenzialmente un comportamento proprio dell’Africa nera e del mondo musulmano di Francesco Pappalardo
Tag: schiavitù
Nov 30
27 milioni di schiavi, chi tace e chi acconsente…
“Libero” 12 novembre 2006 di Antonio Socci Ci sono nel mondo, oggi, circa 27 milioni di schiavi. Un numero tre volte superiore alla quantità totale di schiavi deportati dall’Africa in Occidente nel periodo dal 1450 al 1900 (circa 11 milioni e 698 mila esseri umani). La cosa incredibile è che neanche ce ne rendiamo conto. …
Nov 17
Schiavi africani del XXI secolo, in terra d’islam
www.corriere.it 12 dicembre 2003 Dal Niger al Sudan, la schiavitù continua a essere praticata e giustificata in nome del Corano. A rilanciare l’allarme sono i vescovi dell’Africa nera, un reporter italiano e una baronessa inglese della House of Lords di Sandro Magister a seguire: Clandestini schiavi nell’oasi del Ténéré In migliaia perdono tutto e si …
- 1
- 2