Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân 22 Settembre 2021 di Stefano Fontana
Tag: Romano Guardini
Set 09
L’ “opposizione polare” che non esiste. Romano Guardini e Francesco
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter 3 Settembre 2021 di Stefano Fontana
Ago 06
Guardini, La fine dell’epoca moderna e il nazionalsocialismo
da Cultura&Identità — Anno II, n° 5, maggio – giugno 2010 Ermanno Pavesi Romano Guardini (1885-1968) è nato a Verona ma è cresciuto a Magonza in Germania. Sacerdote e professore di filosofia della religione e della visione del mondo cristiana, ha insegnato a Berlino dal 1923 fino al 1939, quando fu esonerato dall’insegnamento dalle autorità …
Giu 01
Romano Guardini
Il Timone – n. 20 Luglio/Agosto 2002 Filosofo, teologo, letterato, psicologo, fenomenologo, ma soprattutto credente e cattolico. Seppe interpretare la realtà dell’uomo e del mondo alla luce della fede e della ragione. di Maurizio Schoepeflin